Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:POGGIBONSI19°29°  QuiNews.net
Qui News valdelsa, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdelsa
lunedì 14 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'astronauta gioca a yoyo nello spazio: «Ecco come si fa senza gravità»
L'astronauta gioca a yoyo nello spazio: «Ecco come si fa senza gravità»

Attualità mercoledì 15 luglio 2015 ore 16:25

Comune unico, si gettano le basi

Il Castello di Tignano

Barberino e Tavarnelle, prove di intesa a Tignano: le possibili ripercussioni sulla Valdelsa e sul Chianti



BARBERINO VAL D'ELSA — “Pianificazione territoriale e Comune unico”: è questo il sentito tema che verrà affrontato questa sera alle ore 21,15 a cura del Comitato Culturale Culturale Tignano in collaborazione con con l'associazione culturale Cittadinanza Attiva e Partecipazione. Barberino Val d'Elsa e Tavarnelle Val di Pesa, con un occhio rivolto anche a San Casciano in Val di Pesa: un'unione chiacchierata da anni, ma che per adesso non ha trovato sbocchi e concretezze definitive.

Ecco perché all'interno del dibattito, che fa parte della rassegna Tignano Festival, verranno discussi i possibili vantaggi amministrativi e di gestione territoriale di un Comune unico, ma anche il ruolo dei singoli Comuni nell’ambito della città metropolitana e le prerogative di pianificazione di ciascun ente alla luce della recente legge regionale sul governo del territorio. Essenziale è affrontare con decisione la crisi delle aree urbane anche in territori prevalentemente rurali come il Chianti e la Valdelsa, l'impoverimento della “città pubblica”, la tutela reale dei valori ambientali e paesaggistici, la qualità della vita associata, l'esigenza di semplificare la struttura e l'attuazione dei piani senza inutili sovrapposizioni di livelli istituzionali o procedurali.

Al dibattito interverranno Enrico Amante, presidente dell'Istituto Nazionale di Urbanistica della Toscana e gli urbanisti Giovanni Maffei Cardellini, redattore del piano di Tavarnelle, Riccardo Luca Breschi, redattore degli strumenti urbanistici di Barberino e Luca Nespolo, autore di uno studio sulla rigenerazione urbana e il recupero del plusvalore fondiario. Presenti al dibattito i sindaci di Barberino Val d'Elsa Giacomo Trentanovi e di Tavarnelle Val di Pesa David Baroncelli. Introduzione a cura di Paolo Gianni, presidente del Comitato Culturale Tignano, il tutto moderato dal professor Marco Massa.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ecco le opportunità proposte dai Centri Impiego di Siena e provincia, lavori a tempo indeterminato e determinato ed apprendistato
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Cronaca