Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:20 METEO:POGGIBONSI11°18°  QuiNews.net
Qui News valdelsa, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdelsa
giovedì 16 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Gazza attacca il triatleta senza tregua: ecco perché il casco è indispensabile in Australia in questo periodo
Gazza attacca il triatleta senza tregua: ecco perché il casco è indispensabile in Australia in questo periodo

Attualità venerdì 31 luglio 2020 ore 09:10

“Fammi fiorire” un'idea di riciclo per Poggibonsi

Donatella Bagnoli e Roberto Gambassi

L'iniziativa nasce dall'esigenza di diffondere il concetto di riuso degli oggetti. Mille contenitori di plastica trasformati in opere d'arte



POGGIBONSI — Presentato in piazza Mazzini "“Fammi fiorire: l'arte che rigenera materiali, spazi, relazioni”.

Nasce con la raccolta di mille bottiglie di plastica blu, un progetto di Donatella Bagnoli, la Rocca di Staggia, associazione Ottovolante e realizzata da Comune di Poggibonsi. Da questi mille contenitori utilizzati dai ristoranti della zona sono stati trasformati in oggetti, opere d'arte trasformate dai ragazzi delle scuole dalle famiglie, studenti, cittadini, tante le persone che sono state coinvolte in questo progetto di sensibilizzazione sull'idea di riciclo degli oggetti comuni da trasformare in altro.

Il progetto è diventato adesso un racconto, un itinerario di immagini negli spazi di piazza Mazzini, con 5 pannelli esposti alle pensiline degli autobus. Un percorso di sensibilizzazione sui temi della rigenerazione dei rifiuti e della sostenibilità. Che adesso si sposta dai giovani a tutta la collettività.

I pannelli adesso sono visibili dai tanti cittadini che vivono e attraversano piazza della stazione per recarsi in centro o per salire su un autobus o un treno che le porterà chissà dove.

Molti gli sponsor privati che hanno contribuito all'iniziativa un segnale positivo che fa ben sperare in un a consapevolezza sempre maggiore che possa davvero iniziare ad affrontare il problema dei rifiuti e della plastica in particolare un problema ormai globale ma che si combatte con i piccoli gesti quotidiani.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
In Toscana le persone attualmente positive sono 655. Aumentano i ricoveri nei reparti ordinari degli ospedali. I dati del bollettino regionale
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Politica

Politica