Attualità giovedì 26 maggio 2016 ore 15:58
"Pinocchio, un simbolo della Toscana"

Il presidente del consiglio regionale Eugenio Giani tiene a battesimo l'evento di Colle. Ci sarà anche il costume di Benigni
FIRENZE —
“Pinocchio è uno dei simboli della Toscana, figlio della propria terra, sempre più protagonista nel mondo, grazie anche alla promozione dei luoghi dove Carlo Lorenzini si è formato”. Con queste parole, il presidente del Consiglio regionale, Eugenio Giani, ha presentato l’iniziativa “Pinocchio a Colle” che torna anche quest’anno e si svolgerà nel Castello nei giorni 11-12-18-19 giugno.
A Colle Val D’Elsa lo scrittore ha compiuto i propri studi e
l’amministrazione “rivisita” la favola da bambini, con uno spettacolo da
grandi, per estendere oltre i confini regionali il messaggio che
Lorenzini ha trasmesso, creando un asse anche con la convegnistica della
manifestazione, senza distogliere lo sguardo dal cinema. Da qui la
ricostruzione storica delle scene e dei personaggi del libro, ripresi
fedelmente secondo la tradizione di un borgo toscano dei primi
Ottocento, ma anche la mostra – all’interno di uno dei palazzi storici
più prestigiosi - con il costume di Pinocchio indossato da Roberto
Benigni e i laboratori didattici per i piccoli e le loro famiglie a cura di Cinecittà.
“Una storia, quella di Pinocchio, che non amo chiamarla fiaba, ma
romanzo – ha sottolineato il presidente – per la forza e lo stretto
legame con le vicende e i valori della vita, per un messaggio senza
tempo, che ci invita a rendere omaggio a Collodi”.
A Colle in quei giorni sarà possibile passare dalla bottega di Geppetto al
teatro dei burattini di Mangiafuoco, dalla casa della Fata Turchina al
Paese dei Balocchi con la Grande Giostra a Cavalli, fino al Pescecane.
A presentare l’evento di “Pinocchio a Colle”, in sala Gonfalone di
palazzo Panciatichi, insieme la presidente Giani sono intervenuti gli
assessori Anna Maria Cotoloni e Michela Moretti del Comune di Colle Val
d’Elsa, nonché i rappresentati di Valdelsa Eventi, Cinecittà Studios e
il presidente della Fondazione toscana Collodi Pier Francesco Bernacchi.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI