Attualità venerdì 24 ottobre 2014 ore 18:08
I giovani alla riscoperta della Resistenza

Studenti delle scuole medie in visita ai capanni dei partigiani all'interno di un progetto sulla valorizzazione della storia locale
SAN GIMIGNANO — Giovani generazioni alla riscoperta della memoria storica di San Gimignano sulle tracce dei valori di libertà e democrazia. E' questo lo spirito che ha mosso58 alunni delle terze medie dell’Istituto comprensivo “Folgore da San Gimignano” a visitare giovedì scorso i capanni dei partigiani, luogo simbolo della lotta al nazi-fascismo, al Castagneto sul Poggio del Comune. Ad accompagnarli i testimoni che occuparono quei luoghi durante la Resistenza, i due ex partigiani Guido Lisi e Elio Conti della sezione Anpi di San Gimignano oltre al personale docente, i rappresentanti del Comune e il dirigente scolastico dell’istituto comprensivo.
La visita ai capanni partigiani rientra in un progetto didattivo ben preciso, vale a dire nel protocollo “Attività di tutela e valorizzazione del patrimonio storico, politico e culturale dell’antifascismo e della Resistenza”, sottoscritto tra Comune di San Gimignano, Istituto Comprensivo Folgore da San Gimignano e la sezione locale dell'Associazione nazionale partigiani d’Italia per non dimenticare il passato storico e per promuovere una cultura di libertà, democrazia, pace e collaborazione tra i popoli. Con l’avvio del nuovo anno scolastico è stato stilato un calendario di iniziative che accompagnerà gli alunni da ottobre a giugno con tanti momenti formativi tra cui visite ai luoghi simboli della Resistenza e incontri con quei partigiani di San Gimignano che aiutano a mantenere viva la memoria storica.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI