Attualità mercoledì 15 luglio 2015 ore 15:54
Sabato la significativa ricorrenza: celebrazioni in centro alla presenza del sindaco di Poggibonsi
Cronaca giovedì 17 agosto 2017 ore 11:16
E' scomparso Vittorio Meoni, partigiano e sopravvissuto all'eccidio di Montemaggio, una delle più grandi stragi naziste in Toscana
Attualità giovedì 09 marzo 2017 ore 16:41
Si tratta di una serie di conversazioni con Vittorio Meoni che danno origine ad un volume dove il protagonista stesso racconta la sua vita
Attualità mercoledì 23 marzo 2016 ore 14:59
Si è aperto con un minuto di silenzio il consiglio comunale congiunto in ricordo dell'eccidio di 72 anni fa
Attualità venerdì 12 gennaio 2018 ore 14:42
Ricorre il 74esimo anniversario dei fatti di guerra del 15 gennaio 1944. Le cerimonie in programma a Montalcino e Certaldo
Attualità martedì 22 marzo 2016 ore 14:25
La storia locale raccontata alle scuole da Marcello Masini all'interno del progetto "Memoria Storica"
Attualità sabato 28 marzo 2015 ore 17:16
Consiglio comunale congiunto con nove comuni del territorio, in attesa delle cerimonie di commemorazione di domani a Casa Giubileo
Attualità mercoledì 25 marzo 2015 ore 17:36
Consiglio Comunale aperto e congiunto con tutti Comuni della Valdelsa, spettacoli a teatro, deposizioni di corone e cerimonia a "Casa Giubileo"
Attualità sabato 12 novembre 2016 ore 14:30
Il sindaco partigiano amato da tutti, se ne è andato all'età di 91 anni. I funerali si sono svolti oggi a Certaldo alla presenza di tanti cittadini
Attualità giovedì 03 novembre 2016 ore 06:30
I docenti dell’istituto Comprensivo di Certaldo ricordano con affetto Miretta, instancabile testimone della memoria di Certaldo
Attualità domenica 19 giugno 2016 ore 13:00
Fu fra i fondatori della brigata Spartaco Lavagnini e sindaco di Certaldo dal 1956 al 1975. Gli auguri da parte della giunta
Cultura martedì 27 maggio 2014 ore 14:15
Appuntamento il prossimo 1 e 2 giugno per il Festival Resistente
Spettacoli mercoledì 04 novembre 2015 ore 15:01
Al Politeama "Quelli che fecero l'impresa", uno spettacolo con volti noti del mondo della musica per una delle pagine più importanti del Novecento
Cultura giovedì 16 aprile 2015 ore 23:23
Una collettiva d'arte nella Sala Set del Politeama per raccontare emozioni e storie a settanta anni da uno dei più importanti episodi di storia locale
Cultura mercoledì 07 maggio 2014 ore 12:42
Da maggio a settembre molte iniziative in programma per celebrare uno spaccato importante della storia della città
Attualità venerdì 24 ottobre 2014 ore 18:08
Studenti delle scuole medie in visita ai capanni dei partigiani all'interno di un progetto sulla valorizzazione della storia locale
Cronaca martedì 12 novembre 2019 ore 18:50
Progettavano di far esplodere la moschea di Colle Val d'Elsa gli indagati nell'inchiesta della Dda. Sono tutti incensurati, tre lavorano in Mps
Attualità mercoledì 21 aprile 2021 ore 16:11
Sarà online la presentazione dell'ultimo volume della Società Storica della Valdelsa, dedicata alla figura di Francesco Aringhieri
Attualità venerdì 11 febbraio 2022 ore 16:20
Scomparso lo storico presidente dell'Anpi. Sabato 12 febbraio la cerimonia funebre al cimitero di Colle bassa
Attualità sabato 23 aprile 2022 ore 16:10
La presentazione di "E la civetta cantò" presso la Sala Soci coop, domenica un garofano alle targhe delle vie urbane
Politica mercoledì 26 aprile 2023 ore 11:00
La mozione è stata presentata da PD Movimento cinque stelle Su per Colle e IoCambio, e sarà discussa il 27 aprile
Attualità giovedì 20 aprile 2023 ore 11:05
Libri, teatro e musica, ma anche pranzi per festeggiare la ricorrenza in tutti i borghi, dove l'attività partigiana è stata forte
Cultura martedì 14 marzo 2017 ore 16:24
Una lettera aperta indirizzata agli studenti con cui Vittorio Meoni ha sempre voluto dialogare. L'occasione stavolta è il suo nuovo libro
Attualità mercoledì 27 aprile 2016 ore 14:49
Domani ai Macelli l'ultima iniziativa per il 71esimo anniversario della Liberazione
Attualità venerdì 13 febbraio 2015 ore 10:38
Convegno organizzato dall'Anpi di Casole con il giornalista Giulietto Chiesa
Politica sabato 29 marzo 2014 ore 09:55
A Certaldo i Comuni della Valdelsa senese e fioentina uniti nel ricordo dell'eccidio
Attualità sabato 21 marzo 2015 ore 16:52
Partigiano protagonista della resistenza, consigliere comunale a Poggibonsi: si è spento a 86 anni. Il ricordo del Sindaco Bussagli
Cronaca giovedì 27 marzo 2014 ore 13:49
Il Comune di Colle parte attiva delle celebrazioni gestite quest'anno dal Comune di Certaldo
Cultura mercoledì 13 maggio 2015 ore 22:36
Seconda edizione della rassegna dedicata all'Eccidio di Montemaggio: programma nutrito dal 31 maggio al 2 giugno
Attualità venerdì 27 febbraio 2015 ore 14:53
L'ex sindaco protagonista di un documentario di Rai Storia dal titolo "Il mio 25 Aprile" a cura del giornalista Paolo Fontana
Attualità lunedì 07 settembre 2015 ore 13:33
Certaldo capofila delle celebrazioni del 25 aprile. L'Anpi si riunisce alla presenza dell'assessore Clara Conforti
Attualità sabato 11 luglio 2015 ore 16:41
A 71 anni da quel 13 luglio del 1944 la città delle torri, tra domenica e lunedì, ha organizzao una serie di eventi
Attualità mercoledì 27 gennaio 2016 ore 17:07
Le disposizioni antisemite del 1938 al centro di una iniziativa in occasione del Giorno della Memoria
Attualità venerdì 22 gennaio 2016 ore 11:50
Intervento di recupero del Comune dei monumenti presenti nei boschi che hanno visto le atrocità della Seconda Guerra Mondiale
Attualità martedì 10 febbraio 2015 ore 17:18
Vittime delle Foibe: i partigiani e volontari Luciano Giorni e Guido Lisi hanno portato la loro testimonianza ai giovani sangimignanesi
Cultura mercoledì 14 maggio 2014 ore 14:06
Nuovo appuntamento al Politeama nell’ambito degli eventi per celebrare i 70 anni dal 18 luglio 1944
Attualità sabato 18 luglio 2015 ore 11:55
Nel 71esimo anniversario svelata a Poggibonsi l'oera d'arte di Franco Giannini installata fra largo Gramsci e Largo Bellucci
Attualità venerdì 24 aprile 2015 ore 19:57
Tra le iniziative del 70esimo anniversario della Liberazione verrà portata una bandiera della Pace nei luoghi della Resistenza
Attualità mercoledì 15 luglio 2020 ore 11:56
Il 18 luglio del 1944 in città entrarono, con l'aiuto dei partigiani, le truppe francesi. Sabato cerimonia ufficiale delle Istituzioni
Attualità sabato 18 luglio 2020 ore 14:45
Oggi, 18 luglio, celebrazioni istituzionali con la deposizione delle corone. Presente l'assessore Borgianni
Attualità giovedì 15 luglio 2021 ore 12:06
Il 18 luglio di 77 anni fa i tedeschi abbandonarono la città dopo aspri combattimenti. Nella mattina manifestazione ufficiale in memoria
Attualità venerdì 15 luglio 2022 ore 14:09
Cerimonia alle due lapidi che raccontano questi eventi che hanno coinvolto la città 78 anni fa. Appuntamento alle 9 in piazza Mazzini
Attualità venerdì 07 ottobre 2022 ore 12:15
Il Comune ha acquistato lo storico edificio che diventerà la casa museo dell'architetto noto per la costruzione di Palazzo Vecchio
Attualità martedì 21 marzo 2023 ore 10:07
Ricorre il 79esimo anniversario della strage Fascista che uccise 19 giovani che si erano opposti all'occupazione tedesca
Attualità lunedì 27 marzo 2023 ore 12:39
Furti e vandalismi avevano colpito l'edificio, che adesso è tornato fruibile e a disposizione di tutti per eventi ed iniziative
Cultura mercoledì 12 aprile 2023 ore 11:51
L'artista avrebbe compiuto cento anni per questo il suo borgo natio lo ricorda con un evento nella sala espositiva a lui dedicata
Spettacoli giovedì 26 maggio 2016 ore 15:28
La strage di Brescia di Via della Loggia rivive a teatro: appuntamento sul palco dei Leggieri
Attualità venerdì 29 maggio 2015 ore 20:34
Iniziative cultiurali nel week end radicondolese legate a stretto contatto con l'iniziativa regionale "Amico Museo"
Spettacoli martedì 07 gennaio 2014 ore 17:56
Ricco cartellone per lo spazio culturale che era destinato a chiudere. Il Comitato si è rimboccato le maniche: stagione al via
Attualità martedì 22 marzo 2016 ore 16:27
Seduta consiliare pubblica, aperta e unificata con tutti i Comuni della Valdelsa per il 72esimo anniversario dell'Eccidio
Attualità venerdì 20 maggio 2016 ore 14:00
Eventi sul Montemaggio per var vivere Casa Giubileo non solo in occasione della commemorazione dell'eccidio
Attualità lunedì 18 gennaio 2016 ore 11:30
Nell'eccidio di Montalcino morirono due certaldesi. Ricordate anche le vittime dei bombardamenti alleati
Attualità martedì 12 gennaio 2016 ore 18:36
Commemorazione della morte di Dino Bellucci trucidato a Genova con altri partigiani e del 72° anniversario delleccidio di Rigosecco (Montalcino)
Attualità mercoledì 16 marzo 2016 ore 15:03
Mercoledì prossimo le celebrazioni per il 72esimo anniversario dell'eccidio di Montemaggio con seduta consiliare aperta e congiunta di nove Comuni
Attualità martedì 02 agosto 2016 ore 14:05
Il segretario Lombardo: "Le donne al centro della kermesse". Diciassette giorni di festa nei quali non mancheranno dibattiti, iniziative politiche e culturali
Cultura domenica 11 dicembre 2016 ore 06:00
C'è la guerra di strategia politica e quella vissuta dal popolo. L'altra faccia della storia che vive attraverso i racconti dei genitori ai figli
Attualità domenica 21 giugno 2015 ore 11:54
Auguri del Comune a Marcello Masini, ex sindaco e tra i fondatori della brigata partigiana Spartaco Lavagnini
Spettacoli giovedì 23 aprile 2015 ore 15:31
La storia di Teresa Mattei sul palco de I Macelli di Certaldo nella giornata del 25 aprile, a settanta anni dalla Liberazione
Cultura mercoledì 16 aprile 2014 ore 14:00
Lotta partigiana e storia della vecchia ferrovia in un doppio appuntamento letterario
Cultura mercoledì 14 maggio 2014 ore 13:54
Particolare iniziative del Museo Archeologico Ranuccio Bianchi Bandinelli con visite guidate fino a mezzanotte