Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:15 METEO:POGGIBONSI10°14°  QuiNews.net
Qui News valdelsa, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdelsa
sabato 15 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il video del match point di Sinner: così ha battuto in due set De Minaur e vola in finale
Il video del match point di Sinner: così ha battuto in due set De Minaur e vola in finale

Attualità giovedì 08 luglio 2021 ore 15:33

Fiamme a Màgia, Vigili del Fuoco al lavoro

Un incendio nel territorio di Monteriggioni, domato grazie al celere intervento di due squadre dei Vigili del Fuoco di Siena e due della Racchetta



MONTERIGGIONI — Stamani in località Màgia nel comune di Monteriggioni è scoppiato un incendio, celermente contenuto, senza danni a persone, grazie all'intervento sul posto di due squadre dei Vigili del Fuoco del Comando di Siena e due squadre della Racchetta sezione di Siena - Monteriggioni. Presente anche il direttore delle operazioni di spegnimento della Regione Toscana. Le operazioni di bonifica e controllo proseguiranno nelle prossime ore.

L'Amministrazione comunale "ringrazia tutto il personale che si sta adoperando nelle operazioni di spegnimento. Si ricorda che dal 1 luglio al 31 agosto è vietato l'abbruciamento di residui vegetali e qualsiasi accensione di fuochi, ad esclusione della cottura di cibi in bracieri e barbecue situati in abitazioni o pertinenze e all'interno di aree attrezzate."

Per chi dovesse vedere l'inizio di un incendio è importante che lo segnali tempestivamente al numero verde 800.425.425 della Sala operativa regionale antincendi boschivi o al 115 dei Vigili del Fuoco.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Realizzate tra la fine del 1200 e la metà del 1400, furono rubate in un museo nel 1982. Recuperate dai carabinieri, tornano alla comunità
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Attualità