Attualità martedì 18 luglio 2017 ore 17:28
Nuovi investimenti sulla via Francigena in arrivo

La valorizzazione della Via Francigena torna al centro di un doppio intervento con il programma dedicato al progetto “Il Medioevo in Toscana"
MONTERIGGIONI — L’accordo, sostenuto dalla Regione Toscana, ha come soggetto capofila il Comune di Siena, che opererà in collaborazione con i Comuni di Monteriggioni, Montalcino, San Gimignano e Lucca per portare avanti una serie di interventi di valorizzazione e promozione della Via Francigena.
A Monteriggioni l’accordo prevede il primo lotto di restauro e valorizzazione della Porta Romea, ingresso principale al Castello, e un nuovo lotto per il recupero del complesso monumentale di Badia a Isola.
L’investimento complessivo per i due interventi ammonta a circa un milione di euro, di cui il 30 pe cento sarà a carico dell’amministrazione comunale, e conta su risorse regionali messe a disposizione attraverso il Programma Operativo ‘Toscana’ per il sostegno del Fondo Europeo di sviluppo regionale, POR-FESR 2014-2020.
"I due interventi previsti dall’accordo di programma firmato con la Regione Toscana - afferma Raffaella Senesi, sindaco di Monteriggioni - rappresentano ulteriori investimenti di promozione e valorizzazione della Via Francigena, che è una delle risorse più significative per il nostro territorio. La Porta Romea rappresenta l’ingresso principale al Castello e il punto di arrivo per tanti pellegrini che percorrono l’itinerario di Sigerico, mentre il complesso monumentale di Badia a Isola sta trovando nuova vita con un articolato intervento di recupero e restauro che porterà al suo interno funzioni diverse, fra cui l’accoglienza dei pellegrini".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI