
L'attacco di De Laurentiis: «Al Ministero dei Beni Culturali nessuno ci capisce niente di cinema, tra i cineasti pochi imprenditori e molti 'prenditori'»
 
                
                    
                
            Politica martedì 27 maggio 2014 ore 20:33
"Non faremo indicazioni di voto"

Il Movimento 5 Stelle di Colle anticipa le strategie in vista del ballottaggio Canocchi-Bucalossi
COLLE DI VAL D'ELSA — "Ringraziamo infinitamente quei 1583 colligiani che ci hanno aiutato a fare un grande passo, che ci hanno permesso di raggiungere un obiettivo importante per noi e per la nostra città: portare la voce dei cittadini in consiglio comunale": sono queste le parole del Movimento 5 Stelle all'indomani dei risultati delle amministrative di Colle che hanno visto il ricorso al ballottaggio dell'8 giugno per scegliere il sindaco tra Canocchi e Bucalossi.
"Siamo consapevoli del fatto che ora il nostro movimento avrà un ruolo
 istituzionale anche a Colle, ma state certi che saremo sempre 
caratterizzati dalla nostra autenticità, dalla nostra semplicità e 
genuinità, dal fatto che, in primis, siamo cittadini, 
cittadini che hanno deciso di utilizzare il MoVimento 5 Stelle come 
strumento per essere rappresentati e per rappresentare i nostri 
concittadini nelle istituzioni. La nostra essenza rimane comunque la 
stessa: la partecipazione attiva e la voglia di fare qualcosa in prima persona per il proprio paese", fanno sapere i grillini colligiani. 
	
									
																	
																			
"Nel nostro comune ci sarà il ballottaggio tra i due candidati a Sindaco Miriana Bucalossi e Paolo Canocchi e molte persone già ci chiedono chi dei due appoggeremo. Il MoVimento 5 Stelle non è un partito, ma è un’idea, un progetto. Un partito si schiererebbe da una parte o dall’altra, magari in cambio di qualche assessore o di qualche poltrona. A noi non interessano le poltrone e come MoVimento non ci permetteremmo mai di dire ai nostri elettori 'Vota Tizio' o 'Vota Caio'. I cittadini che hanno votato M5S, lo hanno fatto sicuramente con cognizione di causa e coscientemente, adeguatamente informati, e sapranno già da sé se appoggiare l’uno o l’altro candidato. Per noi, gli elettori non sono esseri da indottrinare o cui dare indicazioni di voto". Nonostante questo il Movimento che ha appoggiato Roberto Galgani continuerà il proprio lavoro: "State comunque pur certi che non usciremo di scena proprio ora. Nei prossimi giorni saremo in qualche modo presenti per far sì che i cittadini possano fare la scelta in maniera consapevole".
    Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta. 
    Basta cliccare QUI
    
 
		

 
						



 
                


