Attualità martedì 22 marzo 2016 ore 12:53
Archeodromo, ricetta contro gesti di inciviltà

L'archeologo Valenti: "Lasciate da parte livori politici, c'è in ballo il futuro di Poggibonsi"
POGGIBONSI — Oltyre alla Fonte delle Fate anche l'Archeodromo era stato vittima qualche mese fa di gesti di vandalismo che avevano messo a dura prova la pazienza dei tanti volontari che seguono la struttura. "Purtroppo come sappiamo è presa di mira da tempo da incivili di vario genere, purtroppo quasi tutti in giovane
età.", è il commento di Marco Valenti, uno dei responsabili del progetto Archeodromo riferendosi proprio a tutta l'area archeologica. "Ecco a cosa servono operazioni come il parco e
l'Archeodromo: a creare la conoscenza, il senso di civiltà e il
rispetto per la propria storia, nonché per il lavoro degli altri,
nelle giovani generazioni ma anche negli adulti": è questo dunque il commento di uno degli artefici del progetto Archeodromo che attraverso il profilo social prende l'occasione che per fare alcuni riferimenti specifici: "Si può
criticare quanto si vuole tali operazioni e spesso avviene per motivi
di rivalità politica o accidia, ma è indubbio ciò che ho
scritto: una comunità cresce civicamente e culturalmente se si
svolgono, insieme ad altre, operazioni di questo genere", riferendosi evidentemente all'attività didattica e storica che viene svolta all'interno dell'Archeodromo.
Ed è proprio su questo aspetto che l'archeologo Valenti ribatte con determinazione: "Lasciate da parte
livori politici o odi personali: qui è in ballo il futuro di
Poggibonsi dal punto di vista culturale e nella formazione di
cittadini".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI