Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:00 METEO:POGGIBONSI13°20°  QuiNews.net
Qui News valdelsa, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdelsa
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità martedì 14 febbraio 2023 ore 10:35

L'associazione via Redipuglia chiude i battenti

Lo annunciano con una lettere sui social i tre fautori del gruppo di esercenti che negli anni scorsi ha rivitalizzato la strada



POGGIBONSI — Il periodo storico appena passato è stato molto difficile con i due anni di Covid e le negli ultimi mesi il boom delle bollette sta mettendo a dura prova i commercianti. Da questo quadro è facile comprendere come in questa fase iniziative collaterali di partecipazione e creazione di eventi che stimolino la partecipazione siano lasciate da parte.

E' proprio questa la causa della chiusura dell'associazione commercianti di via Redipuglia a Poggibonsi che ha perso la partecipazione dei negozi del quartiere e si è trovata di fatto svuotata. Con una lettera apparsa sui social il direttivo annuncia che è stato deciso di chiudere l'associazione perché l'interesse ad andare avanti in questo progetto ripartendo dopo un periodo notevolmente tosto è stato scarsissimo e anche un po' inaspettato.

"Abbiamo investito quasi 10 anni in tutto ciò, 10 anni di sacrifici, confronti, arrabbiature, risate, allegria, ma tutto ahimè ha un inizio e una fine. Vi promettiamo che però nel nostro piccolo, unendo le forze di coloro che ne avranno voglia continueremo a far sentire la nostra presenza. Ringraziamo tutti coloro che ci hanno supportato per tutti questi anni partecipando ai nostri eventi. Ma chiudiamo in bellezza - Spiegano gli esercenti - Quel poco che abbiamo a disposizione sarà donato a due associazioni importanti del nostro territorio, Anffas e Beautiful Mind che si prendono cura con amore e con passione dei bambini e ragazzi che in qualche modo hanno bisogno di un supporto"

Una notizia che lascia con l'amaro in bocca i cittadini del quartiere ma non solo, si tratta di un malessere diffuso quello dei piccoli negozi che progressivamente scompaiono e non si genera un ricambio, caso lampante il centro storico, che si sta svuotando sempre più di attività sommerse dalle spese e impossibilitate ad andare avanti.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno