Attualità venerdì 01 aprile 2016 ore 14:47
Bilancio, il consiglio dice si

Approvata la previsione ecnomica 2016. Il sindaco: "Attratte risorse per 7 milioni di euro". Servizi e tariffe invariate
POGGIBONSI — Tariffe invariate, esenzioni mantenute, un milione di
euro di investimento in riqualificazioni di strade e scuole che si
aggiunge agli oltre 3 milioni di lavori in fase di partenza, maggiori
risorse per le politiche sociali. E’ stato approvato nel Consiglio
Comunale di ieri, 31 marzo, il Bilancio di Previsione 2016 con il Piano
delle Opere Pubbliche e tutti i documenti allegati.
“Un
bilancio che conferma e rafforza il nostro impegno nei servizi
educativi, sociali e socioeducativi – ha detto il Sindaco – e con cui
proseguiamo la nostra azione progettuale in tutti i settori, forti anche
dei risultati ottenuti. Nel solo 2015 il nostro Comune è riuscito ad
attrarre risorse pari a 7 milioni di euro. Risorse sul territorio e per
il territorio che hanno determinato, per meccanismi di bilancio, la
possibilità di investire oltre 3 milioni di euro nei lavori di
riqualificazione che stanno per partire. Progettualità in tutti i
settori che si accompagna ad azioni concrete e capacità di dare sostanza
e contenuti alle idee e ai programmi. Mi piace ricordare che spenderemo
circa 15mila euro in nuovi arredi per la nostra biblioteca che, con
sede triplicata rispetto al passato, è sempre frequentatissima”.
E’
stato l’assessore al Bilancio a presentare il documento in apertura di
Consiglio. “Un bilancio – ha spiegato l'assessore Susanna Salvadori - che presenta forti
novità sia formali, con il principio dell’armonizzazione, che
sostanziali con il Patto di Stabilità sostituito dal pareggio del
bilancio di competenza finale grazie alla legge di stabilità 2016 che
segna, da questo punto d vista, una sostanziale inversione di tendenza.
Il meccanismo introdotto dal governo Renzi consente di spendere le
risorse disponibili in cassa, per finanziare investimenti e pagare le
imprese”.
Entrando nel dettaglio si vede che tariffe, servizi a domanda, imposte restano inalterate. La copertura
effettiva del nido a carico del Comune e dunque della collettività si
attesta sul 70 per cento. Cresce invece l’investimento nel sociale con un aumento
iscritto a bilancio di 1,5 euro sulla quota procapite da destinare alla
Fondazione Territori Sociali Altavaldelsa. Quota che passa da 46,2 a
47,7 per abitante, determinando un incremento per il Comune di
Poggibonsi di circa 50mila euro per i servizi nel campo del sociale.
Aumentato anche il contributo per gli affitti di quota parte comunale
che si attesta per il 2016 sugli 80mila euro complessivi.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI