Politica giovedì 29 dicembre 2016 ore 15:46
Approvato il bilancio previsionale 2017

Quattro milioni di euro di opere pubbliche, sociale, tasse e tariffe invariate grazie all’azione di recupero e razionalizzazioni, esenzioni mantenute
POGGIBONSI — “Sociale, scuola, cultura, sviluppo, investimenti per la città e per la sua valorizzazione – dice il Sindaco David Bussagli – L’Amministrazione ha un tasso di indebitamento bassissimo, tempi di pagamento certi e ridotti, indicatori della qualità della spesa positivi. Resta invariato il livello di tassazione, aumentano le risorse per il sistema integrato dei servizi sociali. Soprattutto crescono le risorse a disposizione per opere pubbliche che saranno cantieri nei prossimi mesi”. Il Bilancio, già oggetto di approfondimento in Commissione, è stato illustrato in sede consiliare dall’assessore Susanna Salvadori, “Un bilancio forte di un protocollo già firmato con i Sindacati – dice l’assessore - Molteplici azioni, specifiche e coerenti alla visione di città espressa dal programma su cui siamo impegnati”.
Sulla Tari è proprio l’azione di recupero portata avanti che consentirà di far rimanere inalterata la tariffa con lo stanziamento di 100mila euro di risorse.
Bilancio approvato con un lieve incremento della quota capitaria da destinare alla Fondazione Territori Sociali Altavaldelsa.
“Cresce l’investimento per manutenzioni e lavori pubblici – dice
Salvadori – grazie agli spazi finanziari legati al superamento del patto
di stabilità e all’introduzione del pareggio del bilancio. Grazie anche
alle risorse che l’Amministrazione si è aggiudicata con il progetto
PIU”.
Il bilancio di Previsione è stato approvato con i voti positivi del Partito Democratico.
Ha votato no Poggibonsi 5 Stelle.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI