Attualità martedì 02 agosto 2016 ore 15:02
Il Comune vieta di portare cibo alle nutrie

Mozione dei Cinque Stelle approvata dall'assise e impegno preso dall'amministrazione comunale con nuovi cartelli: multe per i trasgressori
POGGIBONSI — Cartelli apposti per ricordare ai cittadini che è vietato
 portare cibo a determinate tipologie di animali, come le nutrie. I 
cartelli sono stati installati negli scorsi giorni lungo il torrente 
Staggia, da viale Marconi al Bernino, in attuazione all’impegno preso in
 Consiglio Comunale.
Le nutrie sono 
roditori erbivori, non sono animali pericolosi e nulla hanno a che fare 
con degrado o sporcizia. Il loro habitat è sostanzialmente fluviale 
dimorando sulle sponde dei corsi d’acqua. A Poggibonsi sono presenti, se
 pur non comportano particolari problematiche legate agli argini dei 
fiumi, né in termini di danni al patrimonio agricolo o di sicurezza 
stradale. Tuttavia resta un fenomeno che va tenuto sotto controllo 
proprio al fine di contenere il numero di esemplari anche arginando 
certi comportamenti come quello di portare loro avanzi di cibo.
Sul
 tema il gruppo consiliare Poggibonsi 5 Stelle aveva presentato una 
mozione in Consiglio Comunale, mozione che era stata accolta e approvata
 dall’assise. Fra gli impegni condivisi anche quello di implementare la 
parte informativa apponendo adeguata segnaletica con divieto di portare 
cibo agli animali che vivono lungo il fiume, con avviso di sanzione a 
chi non si atterrà alle regole dettate. Tale norma, che è stata 
esplicitata nei cartelli posti lungo il fiume, è infatti già presente 
nel Regolamento comunale d’igiene  e dispone il divieto di portare 
avanzi di cibo in aree pubbliche o private ad uso pubblico, con sanzioni
 che vanno da 25 a 500 euro.
Nel caso poi 
dovessero sorgere problematiche legate all’aumento della popolazione di 
nutrie sarà necessario attivare presso la Regione le forme di controllo 
previste prima di tutto con l’utilizzo di metodi ecologici ricorrendo ad
 altri strumenti solo constatata la loro inefficacia.
									
    Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta. 
    Basta cliccare QUI
    
 
		

 
                
 
						



 
                



