Attualità lunedì 16 dicembre 2024 ore 09:25
Il bando si articola in cinque anni ed è finalizzato a contrastare la perdita di biodiversità. Ecco quali operatori possono partecipare e in che modo
Attualità giovedì 05 dicembre 2024 ore 18:20
Dopo l'aggressione subita da un allevatore toscano, i suoi colleghi lanciano l'allarme. Gli assalti hanno portato alla chiusura di 800 stalle
Attualità martedì 13 gennaio 2015 ore 16:53
Interrogazione in consiglio comunale di Forza Italia: "Danni alla salute e all'immagine della città"
Attualità domenica 16 agosto 2020 ore 15:30
La caccia di selezione praticata all'alba rende difficile dormire ai più sensibili d'orecchio . Fucilate e rumori accendono le discussioni nel paese
Attualità martedì 06 aprile 2021 ore 15:08
Grazie al lavoro di artisti residenti in paese, nasce una linea di vestiti interamente eco-friendly, realizzata con prodotti naturali a km 0
Attualità mercoledì 29 giugno 2016 ore 16:02
Escursione con protesta di Legambiente al Masso delle Fanciulle
Attualità venerdì 24 luglio 2015 ore 12:43
Hay Banda tra gli ospiti di Contemporary Wine, primo festival tra arte e gusto nel segno della sostenibilità, a Certaldo il 25 e 26 luglio
Sport giovedì 10 febbraio 2022 ore 11:31
Sabato, 12 marzo, escursione guidata con le mountain bike. Domenica 13 il percorso di 200 km randonnée su strada
Attualità giovedì 31 marzo 2016 ore 17:20
Registrato un aumento del 6,5 per cento rispetto allo scorso anno. Due le mostre aperte tra Palazzo Pretorio e Casa di Boccaccio
Spettacoli venerdì 13 febbraio 2015 ore 09:55
Ai Leggieri di San Gimignano Andrea Kaemmerle e la Raskornika Orchestra con “Balcanikaos R-Umore di-vino”
Politica lunedì 26 luglio 2021 ore 12:15
La maggioranza in Comune, composta da PD, Italia Viva, Colle in Comune e Sinistra per Colle, prende posizione contro il progetto dell'idroelettrico
Attualità giovedì 18 novembre 2021 ore 11:45
Molto partecipata la serata organizzata dal Comitato Elsa Viva per informare sulla situazione del parco fluviale
Attualità lunedì 16 ottobre 2023 ore 18:40
Assente dalla Toscana da mezzo millennio adesso ecco la ricomparsa della specie. Esperti divisi tra arricchimento di biodiversità e danni agli habitat
Attualità domenica 23 ottobre 2016 ore 11:05
Due giornate che si sono svolte al Politeama di Poggibonsi per conoscere meglio i rischi nel mangiare i funghi con non conosciamo
Attualità sabato 17 luglio 2021 ore 10:44
Modifiche temporanee alla zona di riserva che sarà aperta alla selezione nelle prossime settimane. I caprioli mettono in pericolo la vendemmia
Attualità giovedì 29 luglio 2021 ore 14:24
Tutto pronto per i lavori di manutenzione e ampliamento dell'alveo del corso d'acqua nel tratto al confine tra Certaldo e San Gimignano
Attualità sabato 05 febbraio 2022 ore 17:43
Illustrati i 10 habitat protetti presenti nel parco fluviale: dal Comitato Elsa viva è stata espressa soddisfazione
Attualità mercoledì 22 febbraio 2023 ore 14:50
Si terrà sabato 25 all'hotel Alcide l'incontro per approfondire il ruolo delle piante per combattere l'inquinamento dell'aria e acustico
Attualità martedì 23 agosto 2016 ore 15:46
L'artista, esponente della Fiber Srt, dona una delle sue opere all'amministrazione comunale
Cultura mercoledì 16 marzo 2016 ore 12:14
Verrà presentato sabato a Palazzo Pretorio il lavoro svolto a margine della mostra dell'artista certaldese Gloria Campriani
Attualità martedì 02 agosto 2016 ore 15:02
Mozione dei Cinque Stelle approvata dall'assise e impegno preso dall'amministrazione comunale con nuovi cartelli: multe per i trasgressori
Spettacoli sabato 01 novembre 2014 ore 12:53
Veronica Pivetti protagonista dell'inizio della stagione teatrale del Politeama: primo dello spettacolo aperitivo con il pubblico
Attualità venerdì 11 febbraio 2022 ore 12:55
Arci Pesca ha cessato la collaborazione con il Comune: manca adesso chi si prenderà cura del Sentierelsa
Attualità domenica 20 agosto 2023 ore 18:50
E' tra le specie aliene che si diffonde nel Mediterraneo come la caravella portoghese che ha tentacoli potenzialmente letali. Allarme da Arpat Toscana
Attualità sabato 23 settembre 2023 ore 19:15
In tutta la regione, nel censimento nazionale 2023, se ne contano 78. Ecco la mappa di dove si trovano e il dettaglio della loro unicità