Attualità venerdì 22 luglio 2016 ore 15:13
La birra al tempo di Carlo Magno

All'Archeodromo di Poggibonsi un evento particolare che fa da cornice alle Notti dell'Archeologia
POGGIBONSI — Sarà “La birra di Carlo Magno” l’evento che si svolgerà
presso l’Archeodromo di Poggio Imperiale nell’ambito delle Notti
dell’Archeologia. L’evento avrà luogo
giovedì 28 luglio (e non il 30 come inizialmente programmato) e sarà un
vero e proprio viaggio nel gusto tra IX e X secolo con birra ai grani
antichi e focacce cotte nel forno a legna del villaggio.
Il tutto a partire dalle 19 quando, con il calar del sole, il villaggio si illuminerà di torce e lanterne.
Nel villaggio di capanne è arrivato un birraio di passaggio per recarsi
ad Aquisgrana al palazzo del nostro imperatore Carlo Magno. A tutti i
presenti, il birraio farà scoprire i segreti e il gusto della birra
antica, i contadini in cambio accenderanno il forno da pane e
cucineranno, racconteranno i segreti del cibo e delle sue capacità
curative, faranno visitare le loro case e le illustreranno; i bambini
potranno imparare ad accendere il fuoco senza fiammiferi, conoscere le
armi in uso al nostro dominus Razo e tanto altro.
Ingresso 8 euro (1 boccale di birra e 2 focacce). Gratuito per i bambini fino a 10 anni.
Prenotazioni entro mercoledì 27 luglio al 392 9279400 o tramite info@parco-poggibonsi.it
L’evento è organizzato da Archéotipo in collaborazione con Birrificio San Gimignano srl (www.birrificiosangimignano.it) e associazione Culturale La Ginestra
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI