Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:40 METEO:POGGIBONSI16°28°  QuiNews.net
Qui News valdelsa, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdelsa
mercoledì 04 ottobre 2023
Tutti i titoli:
corriere tv
«Dove sono i pompieri? Ci sono 50 persone che stanno morendo», le urla disperate di un uomo davanti al bus in fiamme

Spettacoli mercoledì 04 novembre 2015 ore 15:01

La voce dei partigiani rivive in musica

Al Politeama "Quelli che fecero l'impresa", uno spettacolo con volti noti del mondo della musica per una delle pagine più importanti del Novecento



POGGIBONSI — p { margin-bottom: 0.25cm; line-height: 120%; }a:link { }

Un racconto per voce partigiana e canti della più bella storia del Novecento è il leit motiv di “Quelli che fecero l'impresa”, evento che si svolgerà martedì 17 novembre alle 21 al teatro Politeama di Poggibonsi, voluto dall'Istituto Storico della Resistenza Senese e dell'Età Contemporanea, dall'ANPI, la Scintilla e il Festival Resistente Montemaggio.

Insieme a I Disertori, Francesco Burroni e I Cantastoria, saranno presenti come ospiti d’onore Ginevra Di Marco, Francesco Magnelli, Andrea Salvadori, Gabriele Pozzolini, Finaz e Erriquez della Bandabardò, così come vi saranno le testimonianze dirette dei partigiani Vittorio Meoni, Aristeo Biancolini e Guido Lisi e il ricordo di Armando Targi e Arcangelo Vieri.

Il ricavato della serata andrà a sostegno dell'Istituto Storico della Resistenza Senese e dell'Età Contemporanea e del Festival Resistente Montemaggio.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Via al Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2023 condotto a campione. In Italia coinvolte circa 1 milione 46mila famiglie
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità