Attualità mercoledì 24 febbraio 2016 ore 17:12
Lavori pubblici, agenda ricca

Tre milioni di investimento da parte del Comune su strade, edifici, marciapiedi e stadio
POGGIBONSI — Aggiudicazione
fatta da parte del Comune di Poggibonsi per gli interventi su stadio Lotti, ex biblioteca, viale Marconi,
scuola Vittorio Veneto, via del Pollaiolo e via Fiume. In fase finale
l’aggiudicazione dell’intervento su via Redipuglia. Agenda ricca dunque per avviare gli oltre 3 milioni di euro di lavori pubblici che
si realizzeranno nei prossimi mesi. “Lavori che riguardano strade,
marciapiedi, edifici pubblici, con cui andiamo avanti nell’opera di
riqualificazione della città – ha detto il Vicesindaco e Assessore ai Lavori
Pubblici - I primi interventi, che inizieranno a brevissimo, saranno
quelli relativi alla riconversione della ex biblioteca in start up house
e i marciapiedi di via del Pollaiolo a Staggia e di via Fiume”.
Nel dettaglio in via del Pollaiolo
l’intervento prevede il rifacimento di circa 300 metri di marciapiedi,
lavoro reso necessario a causa delle radici dei pini che hanno sciupato
il piano. I pini saranno sostituiti con altre e nuove alberature e i
marciapiedi saranno smantellati e successivamente ricostruiti con
finitura superficiale in quarzo colorato. In via Fiume i lavori
interesseranno i marciapiedi della strada (lunghezza circa 500 metri e
larghezza 2 metri per parte) che saranno demoliti e ricostruiti anche in
questo caso con finitura superficiale al quarzo. L’intervento su via
del Pollaiolo e via Fiume ha un costo da progetto di 240mila euro ed è
stato aggiudicato all’Impresa Italscavi (Scandicci). La riconversione della Casa di Chesino
in start up house si pone l’obiettivo di favorire lo sviluppo di nuova
imprenditorialità giovanile ed innovativa attraverso la messa a
disposizione di spazi. La ex biblioteca sarà dunque resa adeguata a fare
da incubatore a nuove imprese del territorio.
Affidati anche i lavori per il rifacimento strutturale di viale Marconi
nel tratto compreso tra largo Usilia e largo Bellucci, mentre è in fase
finale l’iter per via Redipuglia. “Due interventi questi – ha voluto precisare
Becattelli – che prenderanno il via nelle prossime settimane.
Chiaramente sono più complessi in quanto si tratta di rifacimenti
strutturali tesi a restituire alle due aree centralità, funzionalità,
bellezza. Una riqualificazione a 360 gradi, che passa dalla cura degli
arredi, dei materiali, dei particolari, e che si realizzerà in tempi più
lunghi. Sarà necessaria la stesura di un più puntuale del
cronoprogramma dei lavori, da definire con le ditte interessate e da
condividere anche con commercianti e associazioni per contenere per
quanto possibile eventuali disagi”.
“Interesseranno
invece il periodo estivo – ha messo in agenda Becattelli – i lavori alla scuola
Vittorio Veneto e allo stadio, chiaramente per non interferire con
l’attività scolastica e con il campionato”. Nel dettaglio la
manutenzione straordinaria delle sottofondazioni delle Vittorio Veneto (280mila
euro) sarà rivolta al consolidamento strutturale della facciata
principale della scuola, mentre gli interventi allo stadio Lotti sono invece due. Con un
investimento di 225mila euro si procederà al restauro della parte
superficiale del cemento della gradinata scoperta, mentre con un
intervento di oltre 100mila euro sarà effettuato il rifacimento della
copertura dell’edificio del bar.
Tutte
le gare sono state pubblicate, dal Servizio Associato Appalti Valdelsa,
entro il 30 dicembre 2015 sul sistema Start (Sistema Telematico
Acquisti Regionale della Toscana).
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI