Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:55 METEO:POGGIBONSI15°28°  QuiNews.net
Qui News valdelsa, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdelsa
mercoledì 27 settembre 2023
Tutti i titoli:
corriere tv
Messina Denaro, l'arrivo della salma al cimitero di Castelvetrano presidiato dalle forze dell'ordine

Attualità martedì 15 novembre 2016 ore 15:22

Lef, bilancio del primo festival sulla pedagogia

Dopo due settimane di iniziative, si è chiuso lo scorso weekend il festival dedicato al mondo della scuola e agli adulti di domani



POGGIBONSI — Oltre 1200 bambini al Politeama per gli spettacoli di "Teatro a Merenda", 400 presenze ai laboratori curati dalla Scuola Pubblica di Musica, Nati per leggere e Fun Science, circa 500 presenze a seminari e momenti di riflessione. 

E' stato tutto questo il Lef, festival sulla pedagogia che si è chiuso domenica scorsa a Poggibonsi.

Lef è stato realizzato da Fondazione Elsa Culture Comune e Comune di Poggibonsi con il sostegno di Sei Toscana, Unicoop e Sezione Soci Coop Poggibonsi, insieme a tante associazioni del territorio coinvolte nei vari progetti.

"Lef ci lascia degli impegni che nascono da precise proposte che sono emerse durante questi undici intensissimi giorni – ha detto Susanna Salvadori, assessora alle Politiche Educative del Comune di Poggibonsi – Una è che nasca da qui, da Poggibonsi, un decalogo per la gestione dei gruppi di whatsapp a scuola, esigenza tanto sentita da genitori e insegnanti. Non solo, altro progetto su cui lavorare, con i Comitati Genitori, è il pedibus, un progetto di percorsi casa- scuola da fare a piedi e in sicurezza. Ed ancora, la genitorialità come valore diffuso, l'educazione affettiva e nuovi modelli di scuola".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'analisi di Irpet sul 2022 fotografa un'agricoltura toscana che regge, non senza difficoltà, al caro prezzi e alle bizze del meteo. Bene olio e vino
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Cultura