Attualità venerdì 29 aprile 2016 ore 15:28
Nuova illuminazione e attraversamenti pedonali

Il Comune investe quasi 1 milione e mezzo di euro per riqualificare una delle zone più frequentate della città
POGGIBONSI — L’intervento su via Redipuglia ha un valore complessivo
di 1.450.000 euro, con cui sarà restituita all’area identità funzionale
ed estetica attraverso una molteplicità di accorgimenti anche
architettonici, maggiore sicurezza, valorizzazione sociale gli spazi. Il
tutto con il contestuale rifacimento dei sottoservizi e dell’impianto di illuminazione. Nel dettaglio il piano viabile
(larghezza complessiva di circa 10 metri di cui 6 destinati al
transito) sarà integralmente demolito e quindi ricostruito, e il
rifacimento sarà esteso anche agli innesti con le strade limitrofe. La
sede carrabile sarà affiancata da fasce laterali destinate a parcheggio,
nelle quali saranno inserite a intervalli regolari aiuole con gli
alberi. A tratti saranno ricreate piccole piazzette allungate,
opportunamente pavimentate e attrezzate. L’intervento prevede anche la
sistemazione dell’area a parcheggio posta a lato della strada, la
realizzazione di spartitraffico in corrispondenza dell’innesto su Via
Montegrappa nonché la sistemazione di una parte di Largo Bondi
proseguendo il marciapiede e provvedendo all’allargamento del tratto
opposto fino a Via Goito.
In punti nodali
posti in corrispondenza della parte iniziale del tratto, su via della
Costituzione e su via del Parlamento, verranno realizzati attraversamenti pedonali rialzati
per aumentarne la visibilità. In corrispondenza dell’innesto su via del
Parlamento l’attraversamento si prolungherà sull’intero slargo in modo
da enfatizzare il collegamento con la scuola di via Risorgimento.
Saranno messe a dimora nuove piante per guadagnare in
piacevolezza ma anche in sicurezza optando per alberi di dimensioni
contenute e con essenze diverse per ottenere effetti cromatici variabili
nelle diverse stagioni. Nelle piazzette, entro apposite aree
perimetrate, le alberature saranno integrate da composizioni verdi. Sempre nelle piazzette saranno collocati gli arredi urbani, costituiti da panchine e cestini in metallo.
Particolare
attenzione sarà posta nella raccolta delle acque meteoriche attraverso
il rifacimento dell’intero impianto di smaltimento. Sarà rifatto anche
l’impianto pubblica illuminazione con elementi a doppio sbraccio
asimmetrico per l’illuminazione di sede carrabile e camminamenti
pedonali e elementi a singolo sbraccio per l’illuminazione del
parcheggio. A queste si aggiungono tipologie d’uso contestualizzate,
come il sistema che illuminerà l’innesto su via Montegrappa, largo
Bondi, piazza XVIII Luglio. Il tutto con corpi illuminanti di ultima
generazione a led per conseguire gli obiettivi di efficientamento
energetico e procedere in direzione della “smart city” prevedendo su
ogni palo strumenti di telecontrollo e telegestione.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI