Attualità giovedì 12 novembre 2015 ore 14:12
Passi avanti per il Regolamento Beni Comuni

Un percorso dell'amministrazione comunale per prendersi cura delle aree più importanti della città attraverso la condivisione di altre esperienze
POGGIBONSI — Nuovo step per il Regolamento Beni Comuni che vede l’Amministrazione e i cittadini insieme per prendersi cura della città visto che è styato messo in programma un nuovo incontro pubblico che si svolgerà mercoledì 18 novembre alle 21 presso la Sala Set del teatro Politeama. “Abbiamo costruito – ha detto il Sindaco di Poggibonsi David Bussagli - una bozza di Regolamento a partire anche da esperienze mutuate da Comuni che lo hanno già definito. A Poggibonsi vi sono già esperienze importanti in tal senso e tante collaborazioni che quotidianamente si svolgono. La volontà condivisa è quella di strutturare questo tipo di impegno per lavorare insieme alla cura dei beni comuni, a beneficio di tutta la collettività”.
A seguito del primo incontro pubblico
infatti i lavori per costruire il Regolamento sono proseguiti sia
all’interno dell’Amministrazione Comunale poggibonsese con
condivisione di norme e procedure con i vari uffici, sia
attraverso la partecipazione ad apposite giornate formative
organizzate da Labsus, Laboratorio per la Sussidiarietà. Non solo:
prendendo spunto dalle forme più avanzate di regolamentazione è
stata quindi redatta una bozza di Regolamento che è stata già
approfondita nell’apposita Commissione consiliare “Statuto e
Regolamenti”.
"Su questa bozza ci confronteremo nel
prossimo incontro – ha detto ancora Bussagli – Vogliamo
raccogliere la grande disponibilità manifestata sia nel precedente
incontro sia in tante altre circostanze in cui associazioni e
cittadini hanno espresso questa loro volontà”. Il Comune adesso,
in vista di questo nuovo step, si è mosso per porsi un percorso
condiviso: “L’obiettivo – ha concluso infatti il Sindaco - è
quello di portare presto il Regolamento in Consiglio e renderlo
operativo con i primi Patti di collaborazione fra cittadini e
Amministrazione”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI