Attualità mercoledì 07 settembre 2016 ore 14:27
Torna il "Gabbione d'Argento"

Quarta edizione per il raduno nazionale di bande musicali organizzato dalla Pro Loco: raccolta fondi per i luoghi colpiti dal sisma
POGGIBONSI — Domenica 11 settembre si svolgerà per le vie e piazze di
Poggibonsi il quarto raduno delle Bande Musicali - Premio Gabbione
d'Argento, a cura dell'associazione Proloco che in questa occasione si
adopererà non solo per la promozione della propria città attraverso
musica e folklore, ma anche in una raccolta fondi per il progetto
“Poggibonsi - Uniti in gesti profondi” coordinato dal Comune e
finalizzato all'aiuto per le popolazioni dell'Italia centrale duramente
colpite dal terremoto del 24 agosto scorso.
“Il
raduno di Bande Musicali è un evento ormai collaudato e che riscuote
sempre un notevole successo - sottolineano il Presidente
dell’associazione Flaminio Benvenuti e tutto il Consiglio Direttivo
della Pro Loco – Un momento di aggregazione importante che richiede
grande impegno e organizzazione e che in questa occasione diventa ancora
più significativo in quanto sarà possibile continuare a donare per la
raccolta fondi”. Le bande partecipanti arrivano da Spina in provincia di
Perugia, da Capezzano Pianore e Colle di Compito in provincia di Lucca,
da Montevarchi per la provincia di Arezzo e da Torrita di Siena e
contribuiranno in modo attivo alla raccolta. Ciascuna banda devolverà il
dieci per cento del compenso pattuito e la stessa cifra sarà versata
dalla Pro Loco.
“Siamo fermamente convinti
che ogni evento possa contribuire a incrementare gli aiuti ad una zona
dell'Italia così duramente colpita - dice la Pro Loco – Grazie alle
Bande partecipanti per aver aderito allo spirito dell’iniziativa. Grazie
ai tanti che permettono la realizzazione di questo evento, i main
sponsor Eco Spurgo e Disinfest, i nostri volontari impegnati affinché
tutto si svolga nel migliore dei modi, tutti coloro che in vario modo ci
sostengono”. Fondamentale il prezioso aiuto di associazioni come la
Protezione Civile che coordinerà gli spostamenti e della Pubblica
Assistenza che offrirà il pranzo agli oltre trecentocinquanta
partecipanti alla manifestazione. Fondamentali i numerosi sponsor che
aiutano l'associazione Proloco, Eco Spurgo e Disinfest, ArtExport,
Egizia, Cantina Sociale, Guidi vini, Renieri, Caseificio Nuovo, Bindi
elettronica, Ikebana che hanno contribuito, ognuno in modo diverso, alla
buona riuscita di un evento particolare e affascinante.
Al mattino le bande daranno vita ad una sfilata per le vie cittadine
partendo da punti diversi di Poggibonsi e si riuniranno in Piazza
Rosselli per dar vita ad un anticipo di quello che sarà il vero e
proprio spettacolo che si terrà nel pomeriggio a partire dalle 16. I
luoghi di partenza saranno nell'ordine via Pieraccini, da cui partirà la
banda cittadina La Ginestra, Largo Usilia, giardini del Vallone, via
Senese, Accabì e Largo Campidoglio. Musiche tradizionali, arrangiamenti
più moderni e inediti faranno da sottofondo alle coreografie di
majorettes di ogni età che si esibiranno sotto lo sguardo attento di una
giuria competente.
La premiazione si
svolgerà a partire dalle 19 in Piazza Cavour dove le Bande partecipanti
si riuniranno con la banda La Ginestra, rappresentante della città di
Poggibonsi ed eseguiranno all'unisono l'Inno di Mameli per un momento
intenso e di grande emozione. Alla banda vincitrice sarà consegnato un
simbolico Gabbione d'Argento, il simbolo della città, mentre per tutte
le altre un attestato di partecipazione a ricordo di una giornata
vissuta insieme ai tanti poggibonsesi che prenderanno parte all'evento.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI