Attualità giovedì 01 settembre 2016 ore 15:18
Un'Amatriciana in piazza

Il 9 settembre il primo evento organizzato da tutte le associazioni locali per i luoghi colpiti dal terremoto
POGGIBONSI — Si svolgerà venerdì 9 settembre nel centro di Poggibonsi
“Un’amatriciana in piazza”, il primo evento creato dalla comunità per
raccogliere fondi da destinare alle popolazioni e ai territori colpiti
dal terremoto. La data dell’evento e alcuni primi aspetti organizzativi
sono stati condivisi nelle scorse ore, nell’incontro di coordinamento che
si è svolto il Comune. “Un incontro ancora molto partecipato – dice il
Sindaco David Bussagli – Poggibonsi vuole dare una mano. Questo evento
nasce infatti dalla condivisione di tanti cittadini e del grandissimo
mondo delle associazioni unito e mobilitato per questa e altre
occasioni. Adesso l’obiettivo di tutti è quello di organizzare al meglio
l’evento e fare in modo che ci sia grande partecipazione”.
“Un’amatriciana
in piazza” si svolgerà in piazza Berlinguer ma anche altri spazi del
centro saranno interessati. Sarà una tavolata in centro con stand dove
sarà possibile acquistare una piatto di penne all’amatriciana, acqua e
vino. Già tanti sono i privati che hanno offerto il loro sostegno in
termini di materiale fornito. L’evento è promosso da tutte le
associazioni di Poggibonsi ed è organizzato da un punto di vista
operativo dall’associazione Giovani Insieme Per. In piazza Cavour,
contemporaneamente, l’Arci Blue Train organizzerà una serata con musica
dal vivo. Tutto l’evento prenderà il via intorno alle 18. Il costo è 10
euro per gli adulti e 5 per i bambini fino a 12 anni. Tutto il ricavato
della serata sarà devoluto ai terremotati.
E’
stato attivato a tal fine un conto corrente intestato al Comune di
Poggibonsi presso la Banca Monte dei Paschi di Siena (tesoreria
comunale) su cui è possibile effettuare un versamento con IBAN IT 19 I
01030 71940 000003266265 e causale “Offerta pro-terremotati Centro
Italia”. Confermata inoltre anche la
decisione che tutte le manifestazioni patrocinate dal Comune e
organizzate dalle varie associazioni, almeno da qui alla fine dell’anno,
avranno come trait d’union la raccolta fondi per le comunità colpite
dal terremoto. Altre iniziative saranno appositamente costruite. “In
tempi record e grazie sempre al volontariato che da noi è di casa – dice
il Sindaco – abbiamo il logo unico da utilizzare per tutte le
iniziative e con cui promuovere questa raccolta fondi”. Uniti in gesti proFondi, recita lo slogan. “Poggibonsi c’è e vuole dare una mano", chiude Bussagli. Tutte le inizitive in programma avranno anche un altro filo conduttore, ovvero il logo creato per l'occasione: Poggibonsi e un cuore. Un cuore grande.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI