
«Range Rover sempre dal meccanico, in quattro anni spesi 30 mila euro», la rabbia di Briatore contro l'auto inglese

Attualità sabato 28 gennaio 2017 ore 14:33
Prodi e Rutelli sono cittadini di Monteriggioni

La consegna del riconoscimento nel corso del Forum Comuni in cammino ad Abbadia Isola. Nel 2007 scelsero Monteriggioni come emblema della Francigena
MONTERIGGIONI — Fu Monteriggioni il comune emblema e primo depositario della segnaletica sul tracciato quando nel 2007 Prodi e Rutelli erano rispettivamente presidente del consiglio e ministro della cultura.
Monteriggioni ha voluto ringraziarli perchè da allora si è generato un grande economico e turistico attorno alla via Francigena.
Nella Regione Toscana sono quindici gli ostelli finanziati che accolgono oggi tanti pellegrini in cerca del viaggio spirituale attraverso la riscoperta storica e paesaggistica dell'itinerario.
"A Rutelli e Prodi va, dunque, tutta la gratitudine di questo Comune - ha dichiarato il sindaco di Monteriggioni Raffaella Senesi- perché hanno dato il primo imprimatur all’Italia per la via Francigena".
Sulla Francigena, in sinergia tra piccoli comuni, Regioni e governo, si continuerà ad investire sia per la manutenzione che per la messa in sicurezza del tracciato in modo da rendere concreta l'opportunità economica e turistica di avere in Italia un percorso apprezzato come quello di Santiago de Compostela.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI