Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:00 METEO:POGGIBONSI11°23°  QuiNews.net
Qui News valdelsa, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdelsa
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità mercoledì 28 dicembre 2016 ore 09:30

Da Poggibonsi a Colle Val d'Elsa sempre a piedi

​Sei chilometri e mezzo di pista ciclo-pedonale recuperando il tracciato della vecchia ferrovia che univa Colle di Val d’Elsa e Poggibonsi



VALDELSA — Il tratto della ferrovia era in disuso dal 1987. Così le amministrazioni di Colle e Poggibonsi decisero di recuperarlo dotando le due cittadine valdelsane di un percorso molto bello, nel mezzo della campagna, oggi riscoperto da runners, amanti della bicicletta o cultori della passeggiata della domenica a piedi.

Un tracciato di circa 6 chilometri e mezzo inaugurato il 19 Novembre 2011, che ha inizio a Colle di Val d'Elsa in viale Gramsci, nei pressi del rondò provvisorio con incrocio con via R.Bilenchi, e termina a Poggibonsi in via di S.Gimignano, presso gli impianti sportivi Virtus.

Il percorso colligiano, grazie all'inserimento nella programmazione PIU 2017, Progetti di Innovazione Urbana, sarà ampliato con un nuovo tratto fino a via XXV Aprile, sempre lungo il tratto morto della ferrovia. Parallelamente sarà rinnovato il parcheggio sotterraneo di via Bilenchi con un accesso meccanizzato fino a piazza Arnolfo.

Il vecchio tracciato ferroviario è stato recuperato con l’utilizzo di materiali con ridotto impatto ambientale e paesaggistico, al fine di non alterare il contesto naturale del percorso sterrato, quasi completamente immerso nel verde. 
Questa tratta è inserita in una rete di percorsi ciclo-turistici che dovrà estendersi nella Valdelsa e, quindi, nel senese, andando ad aggiungersi alla nascente offerta regionale di turismo verde e sostenibile, quale la ciclopista dell’Arno, della Sieve, Rete Escursionistica Toscana (RET), Via Francigena.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno