Attualità martedì 18 novembre 2014 ore 10:39
"Sessanta milioni per la 68"

Il viceministro Riccardo Nencini annuncia novità: interventi dei sindaci Piero Pii, Giacomo Bassi e Paolo Canocchi sull'importanza dell'arteria
VALDELSA — “Bisogna far tornare l'opera dove era: togliere la R di regionale e rimettere la S di Statale”. E' ciò che ha detto il vice ministro alle infrastrutture Riccardo Nencini, intervenuto ieri pomeriggio, 17 ottobre, a Volterra, anche alla presenza dei sindaci della Valdelsa, ad un convegno organizzato dal Comune etrusco su questa arteria che collega Cecina a Poggibonsi passando per Volterra.
All'incontro di Volterra hanno partecipato anche i sindaci della Valdelsa che, riguardo all'arteria, hanno promosso le proprie argomentazioni: "Le condizioni attuali della 68 frenano lo sviluppo
turistico: oggi ci sono milioni di turisti che non si scambiano - ha detto il sindaco di San Gimignano Giacomo Bassi -
perchè il milione e mezzo di visitatori che arrivando dal mare si
concentra a Volterra non va a San Gimignano. “Viceversa – ha
aggiunto - i 3 milioni che da Firenze e Siena arrivano nella nostra
città ed in valdelsa, non vengono qui; l'ammodernamento non
porterebbe con sé solo un maggior numero di turisti, ma soprattutto
l'aumento dei pernottamenti e l'incremento della permanenza media”.
Se Bassi ha legato la 68 al turismo, il primo cittadino di Colle Val d'Elsa Paolo Canocchi ha
parlato di un “collegamento cruciale che sarebbe importante anche
per l'industria ed il commercio, compreso il settore
manifatturiero che in questo momento sta attraversando una crisi
difficilissima”.
Dal sindaco di Casole d'Elsa Piero Pii
la richiesta al vice ministro di “un segnale ulteriore rispetto a
quanto fatto finora: partire subito, anche solo con un lotto perchè
al momento mancano i soldi per poter iniziare i lavori”.
ARTICOLO COMPLETO SU http://goo.gl/8AYbLB
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI