Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 15:45 METEO:POGGIBONSI12°20°  QuiNews.net
Qui News valdelsa, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdelsa
lunedì 13 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Erdogan a Meloni: «Ti trovo bene, ma devi smettere di fumare»
Erdogan a Meloni: «Ti trovo bene, ma devi smettere di fumare»

Politica lunedì 13 ottobre 2025 ore 14:11

Regionali 2025, i dati sull'affluenza definitiva

Chiusi i seggi alle ore 15. In provincia di Siena l'affluenza sfiora il 50%. Ecco i dati Comune per Comune. Al via lo spoglio delle schede



PROVINCIA DI SIENA — Si è conclusa la tornata elettorale che porterà all'elezione del nuovo presidente della Regione Toscana. In provincia di Siena ha votato il 49,07% degli aventi diritto al voto. Nella precedente tornata elettorale votò complessivamente il 64,85% degli aventi diritto, nel 2025 si registra dunque un calo del 15,78% dei voti.

In tutta la Toscana l'affluenza al voto è stata del 47,7% (leggi qui l'articolo).

Tornando alla provincia di Siena, Radicondoli con l'affluenza al 64,99% è il Comune della provincia di Siena con la più alta percentuale di votanti. Con la percentuale del 40,91% Rapolano Terme è il Comune della provincia con la più bassa affluenza registrata.

Questi i dati dell'affluenza in provincia di Siena Comune per Comune:

Abbadia San Salvatore 52%

Asciano 48,21%

Buonconvento 48,32%

Casole d'Elsa 51,51%

Castellina in Chianti 49,70%

Castelnuovo Berardenga 48,43%

Castiglione d'Orcia 47,47%

Cetona 46,98%

Chianciano Terme 43,86%

Chiusdino 51,41%

Chiusi 49,37%

Colle di Val d'Elsa 47,30%

Gaiole in Chianti 46,16%

Montalcino 46,88%

Montepulciano 45,78%

Monteriggioni 52,74%

Monteroni d'Arbia 52,66%

Monticiano 46,27%

Murlo 48,46%

Piancastagnaio 48,48%

Pienza 54,10%

Poggibonsi 50,76%

Radda in Chianti 47,88%

Radicofani 44,29%

Radicondoli 64,99%

Rapolano Terme 40,91%

San Casciano dei Bagni 51,16%

San Gimignano 51,04%

San Quirico d'Orcia 46,06%

Sarteano 51,80%

Siena 51,65%

Sinalunga 42,91%

Sovicille 47,05%

Torrita di Siena 46,63%

Trequanda 48,54%

I toscani sono stati chiamati a scegliere il presidente della Regione fra tre candidati: il governatore uscente Eugenio Giani per Partito Democratico, Movimento 5 Stelle, Alleanza Verdi e Sinistra, Casa Riformista; Alessandro Tomasi per Fratelli d'Italia, Lega, Forza Italia, Noi Moderati e la lista civica E’ Ora; Antonella Bundu con la sua lista Toscana Rossa che aggrega Rifondazione Comunista, Potere al Popolo e Possibile.

Chiusi i seggi alle ore 15, iniziano le operazioni dello spoglio delle schede che porteranno all'elezione del nuovo presidente e alla formazione del nuovo Consiglio regionale.

Segui qui gli aggiornamenti sullo spoglio.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ecco le opportunità proposte dai Centri Impiego di Siena e provincia, lavori a tempo indeterminato e determinato ed apprendistato
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Politica

Attualità

Attualità