Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:POGGIBONSI14°21°  QuiNews.net
Qui News valdelsa, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdelsa
domenica 13 ottobre 2024
Tutti i titoli:
corriere tv
Sciopero dei treni, caos a Milano: un convoglio su quattro cancellato
Sciopero dei treni, caos a Milano: un convoglio su quattro cancellato

Attualità domenica 21 ottobre 2018 ore 10:15

Si torna ad indagare sulla città mito di Semifonte

Avversaria della città gigliata, fu rasa al suolo nel 1202 dai fiorentini. Una squadra di studiosi italiani e polacchi realizza le indagini



BARBERINO VALDELSA — Dopo oltre 40 anni si torna ad indagare sulla città mito di Semifonte, la città fondata dai conti Alberti e distrutta dai fiorentini nel 1202. E’ qui che dal 1570 domina tra le colline della Valdelsa l’unica costruzione visibile, eretta al termine del veto emesso dai fiorentini: la Cappella di San Michele Arcangelo in Semifonte, progettata dall’architetto Santi di Tito, riproduzione in scala 1 a 8 della Cupola di Santa Maria del Fiore, capolavoro brunelleschiano. 

Grazie ad una rete di partner il Cnr di Roma e alla stretta collaborazione con le università italiane e polacche sono in corso le indagini e le ispezioni archeologiche che mirano ad individuare eventuali presenze di accumuli, agglomerati e strutture immerse nel sottosuolo.

Un’operazione di respiro internazionale, frutto del Protocollo di intesa firmato nel 2016 tra il Comune di Certaldo e l’Unione comunale del Chianti fiorentino nell’ambito di un progetto di valorizzazione culturale e turistico del sito di Semifonte condiviso con il Gruppo archeologico Achu e alcuni privati residenti nella zona. 

Un’impresa colossale - la definisce il sindaco di Barberino Val d’Elsa Giacomo Trentanovi – che attiva collaborazioni e relazioni internazionali, nello studio condotto in parallelo da archeologi italiani e polacchi delle Università di Firenze e Varsavia, impegnate nella scoperta di due città cancellate dal tempo ma non dalla memoria e caratterizzate da alcune analogie come Semifonte in Valdelsa e Sandomierz in Polonia”. 

Un aspetto innovativo delle indagini è la combinazione tra l’archeomatica e l’archeologia hitech, nonché l’utilizzo metodologie e strumentazioni sofisticate come il georadar, il magnetometro, la resistività elettrica, il drone che scatta immagini multispettrali e fototermiche. È l’applicazione dell’archeologia leggera e non invasiva che permette di andare a caccia di ciò che resta di Semifonte. Le indagini hanno coinvolto anche gli studenti del Corso di Archeologia medievale e della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici dell’Università di Firenze.

Nonostante l’ira dei fiorentini che secoli fa tolsero ogni diritto di vita e ricostruzione a Semifonte, la terra di Semifonte, amata dai suoi abitanti, continua a far parlare di sé nel segno della memoria. Di Semifonte parla Dante nel sedicesimo canto del Paradiso e in una descrizione dettagliata Pace da Certaldo, autore della Istoria della guerra di Semifonte, scritta probabilmente tra il 1320 e il 1332. Un filo che non si è mai spezzato grazie soprattutto ai semifontesi di allora e agli abitanti di oggi, al senso di appartenenza di una comunità fortemente legata a questa terra, che nel corso del tempo ha continuato a tenere in vita la città sommersa.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ecco l'elenco dei prezzi del carburante in provincia di Siena. Comune per comune gli impianti più economici dove fare rifornimento.
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Blue Lama

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità