Attualità venerdì 19 maggio 2023 ore 14:28
Si tratta del primo passo per arrivare alla gestione delle rive del corso d'acqua con lo scopo di migliorare sicurezza idraulica e ambientale
Attualità martedì 26 settembre 2017 ore 12:01
Archeologi hi-tech al lavoro per svelare il mistero di Semifonte, la città fortificata fu rasa al suolo nel 1202. Indagini estese fino a Certaldo
Attualità martedì 04 novembre 2014 ore 18:00
“Crescere bene insieme”, ciclo di incontri sulle problematiche adolescenziali
Attualità martedì 17 marzo 2015 ore 12:00
Riceviamo dal professor Franco Cambi, docente di archeologia del paesaggio dell'Università di Siena, questo contributo sul nuovo Piano regionale
Cultura martedì 03 marzo 2015 ore 17:40
Ciclo di incontri sui personaggi locali in contatto con la famiglia fiorentina a cura della Società Amici dell'Arte di Colle
Attualità mercoledì 29 marzo 2017 ore 14:59
Il tema sarà al centro del ciclo di conferenze della Società Storica della Valdelsa. L'evento sarà dedicato alla presentazione del numero monografico
Politica mercoledì 20 aprile 2016 ore 16:27
Forza Italia vuole impegnare sindaco e Giunta ad accuparsi del problema
Attualità mercoledì 13 luglio 2016 ore 14:58
In attesa del tradizionale evento del 10 agosto, venerdì sotto le torri una vera e propria anteprima
Politica giovedì 10 gennaio 2019 ore 13:45
Il prefetto di Firenze ha nominato Calogero Ragusa a fianco del commissario Bruna Becherucci alla guida fino alle prossime amministrative
Attualità venerdì 22 novembre 2019 ore 08:58
Il corpo della Polizia Municipale dell'Unione dei comuni Empolese-Valdelsa ha un nuovo comandante: Massimo Luschi, già vice comandante dal 2018
Attualità mercoledì 21 settembre 2022 ore 10:33
Tornano gli scavi archeologici alla Pieve di San Pietro in Bossolo dove negli anni passati sono stati identificati i resti di un insediamento antico
Cronaca sabato 11 marzo 2023 ore 10:20
Lo storico albero centenario è a rischio a causa del cedimento di molti rami, la pianta è malata e rischia l'abbattimento
Cultura mercoledì 21 maggio 2014 ore 14:55
Musei “open day”: otto anni di lavori in dirittura d'arrivo con nuova biglietteria, percorsi e servizi
Cultura lunedì 19 dicembre 2016 ore 16:31
Gli archeologi Vanni Desideri e Leporatti hanno condotto la passeggiata tra i ruderi e le testimonianze ancora visibili della città di Semifonte
Attualità sabato 29 ottobre 2016 ore 16:00
Prevede ingenti investimenti per lo sviluppo della rete territoriale e sanitaria dell'Empolese Valdelsa e del Valdarno inferiore
Attualità martedì 24 gennaio 2017 ore 09:11
Di questi circa 3mila sono già stati consegnati ed i restanti saranno depositati nei prossimi anni con una media di 300 volumi all’anno
Cultura mercoledì 22 gennaio 2014 ore 14:58
Week end ricco di appuntamenti con spaccati di storia colligiana
Attualità venerdì 06 marzo 2015 ore 10:14
Sperimentazione su San Gimignano per la sperimentazione di metodologie da applicare su particolari e storici agglomerati urbani
Attualità domenica 21 ottobre 2018 ore 10:15
Avversaria della città gigliata, fu rasa al suolo nel 1202 dai fiorentini. Una squadra di studiosi italiani e polacchi realizza le indagini
Attualità venerdì 29 novembre 2019 ore 11:36
Federica Marini è stata scelta dall'Azienda Usl Toscana Sud Est per guidare l’Anestesia e Rianimazione dell’ospedale dell’Alta Valdelsa
Attualità venerdì 26 giugno 2020 ore 11:07
La ricerca archeologica è molto attesa. Prossimamente prenderà il via anche lo studio dell'antica Semifonte. Nuovo volano per il turismo
Attualità mercoledì 15 luglio 2020 ore 16:03
Seeilo Shullani si è reinventato durante il lockdown. La passione per la scrittura lo ha spinto in un contest on line. Adesso è uscito il suo video
Attualità venerdì 26 marzo 2021 ore 11:42
La FMV Trasmissioni Meccaniche dona borracce ecosostenibili ai dipendenti. Da anni sta scommettendo sull'economia verde
Attualità sabato 27 marzo 2021 ore 10:24
E' un concorso dell'Osservatorio del Chianti in collaborazione col gruppo Astronuts. Aperto ai ragazzi dai 6 agli 11 anni
Attualità venerdì 06 agosto 2021 ore 14:13
Il terzo settore e l'Amministrazione si impegnano a creare un sistema all'avanguardia, di assistenza per persone fragili
Attualità venerdì 29 aprile 2022 ore 15:09
L'assessore Nardi snocciola l'elenco delle opere pubbliche portate avanti nonostante la pandemia
Attualità lunedì 26 settembre 2022 ore 16:11
Iniziativa che vuole rafforzare i legami e le reti tra aziende e valorizzare anche la cultura. Dal 28 al 2 ottobre vari appuntamenti sul territorio
Attualità venerdì 28 ottobre 2022 ore 10:28
Appuntamento nel fine settimana per ammirare i dipinti riportati all'antico splendore con il sostegno economico di una privata cittadina
Attualità venerdì 16 dicembre 2022 ore 09:00
Nel primo contest nazionale sulla comunicazione digitale di enti e aziende, la campagna di Regione Toscana e Dsu vince nella sezione Enti Locali
Attualità venerdì 21 aprile 2023 ore 15:20
Presentati ieri al pubblico i codici miniati recuperati dal Carabinieri che erano stati trafugati alcuni decenni fa. Un importante riscoperta
Attualità giovedì 17 marzo 2016 ore 16:03
Una collaborazone con le Università di Firenze e Perugia con la conferenza zonale dei Comuni della Valdelsa
Lavoro martedì 01 aprile 2014 ore 14:24
Una piattaforma per incrementare le presenze sul territorio grazie ad un contributo della Regione e alla professionalità di addetti ai lavori
Lavoro martedì 25 febbraio 2014 ore 11:51
Venerdì 28 febbraio il primo incontro del ciclo promosso insieme alla biblioteca e all’associazione Il Telaio, con la Società Storica della Valdelsa
Cultura lunedì 23 giugno 2014 ore 15:01
A Certaldo Alta studiosi a confronto: si punta a raccogliere e valorizzare i più recenti studi e ricerche sul poeta del Trecento
Attualità lunedì 08 giugno 2015 ore 09:25
Corsi di formazione al Centro Sperimentale del Mobile per giovani laureati che si sono confrontati con esperienza professionali interessanti
Attualità martedì 15 marzo 2016 ore 14:06
Il Presidente del Centro Sperimentale del Mobile di Poggibonsi ritorna in Toscana dopo aver concluso accordi di sviluppo
Spettacoli martedì 17 giugno 2014 ore 13:59
Dalle 5 del pomeriggio alle 5 del mattino: il 27 giugno la città delle torri pronta ad ospitare performance e artisti di livello
Cultura mercoledì 18 maggio 2016 ore 15:30
Alla biblioteca comunale la storia di Félicie de Fauveau e di Lydia Campatelli
Attualità martedì 04 febbraio 2020 ore 16:30
Ettore partirà per Dresda, Gianmarco sta portando avanti il suo percorso di studi a Varsavia. I progetti Erasmus in nome di Lucrezia Borghi
Attualità lunedì 15 giugno 2020 ore 14:13
Il responsabile scientifico Emanuele Pace: “Qui formiamo astronomi e astrofisici del futuro”. La struttura inaugurata nel 2010 con Margherita Hack
Attualità mercoledì 15 luglio 2020 ore 11:49
Si è aperto ufficialmente il progetto di coinvolgimento della comunità nella redazione del primo piano strutturale del Comune
Attualità lunedì 28 settembre 2020 ore 22:41
Il vecchio piano regolatore del Comune di San Gimignano degli anni Cinquanta, spiegato ricordando il suo estensore
Attualità venerdì 19 febbraio 2021 ore 12:37
Piattaforma comune per tutto il personale che si occupa di servizi educativi da 0 a 6 anni dell'Alta Valdelsa. In partenza da marzo
Attualità giovedì 10 giugno 2021 ore 14:38
Sabato 12 giugno una nuova ripartenza dopo oltre un anno di stop. Una mostra, una conferenza e il saluto dell'astronauta Paolo Nespoli
Attualità domenica 20 giugno 2021 ore 10:34
Il progetto portato avanti dal Comune di San Gimignano è guidato da un gruppo di giovani per sensibilizzare la aziende sul paesaggio
Attualità lunedì 02 maggio 2022 ore 18:07
Un progetto dell'UniFi, del Comune di Barberino Tavarnelle con la 4D del Liceo Volta, per unire studenti e ricercatori
Cultura giovedì 05 maggio 2022 ore 15:18
Si intitola "In viaggio con te" ed è l'ennesima fatica della scrittrice colligiana, in un viaggio dell'anima
Attualità lunedì 05 dicembre 2022 ore 11:55
Un generatore di onde mostra la reazione di spiaggia e fondali alle mareggiate, elaborando progetti di contrasto. Studio finanziato dalla Regione
Attualità giovedì 16 marzo 2023 ore 10:43
Sabato saranno svelati i restauri del ciclo di affreschi posizionati nel cenacolo dell'abbazia di Passignano. Presto nuovi interventi
Politica lunedì 21 marzo 2016 ore 15:00
Sabato scorso si è svolto il congresso straordinario del partito. Eletta anche la nuova assemblea comunale
Cultura lunedì 18 gennaio 2016 ore 07:00
Al via il progetto "Teseo: tesi al museo" che porterà gli studi dei laureati in giro per i comuni del circondario
Attualità mercoledì 31 agosto 2016 ore 11:00
Prosegue la Sagra della Cipolla. Una percentuale degli incassi destinata alle terre colpite dal sisma
Spettacoli mercoledì 04 febbraio 2015 ore 10:01
Al Teatro Regina Margherita va in scena "Observe the Sons of Ulster Marching Towards the Somme"
Attualità venerdì 17 marzo 2017 ore 09:26
Gli incontri formativi saranno curati da due Università per il personale dei servizi educativi 0-6 della zona Valdelsa
Attualità venerdì 25 novembre 2016 ore 17:00
Un Consiglio comunale aperto il 30 novembre e l'intitolazione di Piazza delle Erbe sono solo alcuni eventi a San Gimignano
Cultura giovedì 10 marzo 2016 ore 18:23
Nel 1844 il poeta Giuseppe Giusti ha soggiornato a Colle per riprendersi da una malattia e la città lo celebra
Attualità lunedì 28 settembre 2020 ore 12:14
Da domani e per 4 giorni seminari, incontri per "scoprire"come cambierà la cittadina della Valdelsa nei prossimi anni
Attualità giovedì 04 marzo 2021 ore 14:54
Quest'anno si tiene a distanza l'iniziativa rivolta al personale dei servizi educativi dell'Alta Valdelsa
Attualità martedì 20 luglio 2021 ore 11:08
Il 22 luglio appuntamento bis con i cittadini: alle 18 a Ulignano e alle 21,15 a Certaldo. Al centro gli studi di fattibilità per il bacino dell'Elsa
Attualità mercoledì 18 maggio 2022 ore 18:44
Grandi nomi per il convegno “Dall’artigianato medievale all’industria moderna in Valdelsa”, organizzato dalla Società Storica