La Luna piena del Lupo scende verso il Cervino, lo scatto di Valerio Minato (da 205 chilometri di distanza)
Attualità sabato 23 novembre 2024 ore 18:00
Il cavallo Gandalf lascia Gallena, era l'unico abitante del borgo
Spirito libero, ma magro e malato, aveva bisogno di aiuto. E' stato trasferito nel centro di recupero gestito dall'Italian Horse Protection
CASOLE D'ELSA — Nuova casa per il cavallo bianco Gandalf. L'ultimo abitante del borgo abbandonato di Gallena è stato trasferito a Montaione, nel centro di recupero gestito dall'Italian Horse Protection, dove riceverà le cure necessarie.
Gandalf, spirito libero, era l’unico del suo branco che aveva rifiutato di farsi prendere e portare via da Gallena quando gli eredi del proprietario del borgo hanno trasferito tutti i suoi compagni. Il cavallo, ora anziano, magro e malato, aveva però bisogno di aiuto.
E' stata Siena Urbex, il progetto fotografico rivolto alla documentazione dei luoghi abbandonati, a trovare il cavallo, battezzandolo Gandalf e lanciando un tam tam di appelli via social per salvarlo.
“Gandalf è tutt’altro che un cavallo problematico – dice il presidente di Ihp, Sonny Richichi -. E’ abituato alla libertà, come tutti gli animali dovrebbero essere. Ma è anziano e malato, perciò bisognoso di cure adeguate. Noi siamo assolutamente contrari alla privazione della libertà per i cavalli. Quindi abbiamo fatto in modo che Gandalf possa ricevere l’accudimento che gli serve ma continuando a vivere libero”.
Prima di poter trasferire il cavallo sono servite alcune visite, proprio per fare "amicizia" con lui. Alla fine si è lasciato mettere la cavezza e avvicinare dai veterinari, che così hanno potuto visitarlo, diagnosticandogli, spiega una nota dell'associazione, una "artrosi con anchilosi di entrambi i nodelli anteriori, capsulite cronica con calcificazioni distrofiche e deficit dell’apparato di sospensione dei nodelli anteriori con calcificazioni distrofiche di tendini e legamenti".
Perciò, nella giornata di giovedì 21 novembre, è stato organizzato il trasporto di Gandalf da Gallena a Montaione: “Avevo abituato Gandalf a salire sul van, facendo esercizio nei giorni precedenti – spiega il presidente di Ihp, Sonny Richichi -. E’ salito da solo, con calma, senza nessun trauma e nessuna costrizione, affrontando con serenità un momento per lui senz’altro storico. Abbiamo viaggiato insieme da Gallena a Montaione. Gandalf trascorrerà la sua vecchiaia con il supporto delle nostre cure, vivendo libero com’è sempre stato”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI