Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 21:35 METEO:POGGIBONSI14°27°  QuiNews.net
Qui News valdelsa, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdelsa
martedì 26 settembre 2023
Tutti i titoli:
corriere tv
Roberto Saviano: «Messina Denaro criminale ambiguo e bizzarro. Voleva beffare lo Stato, come fece suo padre, ma non è andata così»

Attualità domenica 15 gennaio 2023 ore 09:27

Covid in Toscana, 339 ricoverati e 322 nuovi casi

Nuova tregua sul fronte dei decessi. I contagi giornalieri sono al di sotto dei 400 casi nelle 24 ore. Sono 13 i pazienti in terapia intensiva



FIRENZE — Nelle ultime 24 ore in Toscana sono 322 nuovi casi di Covid-19 registrati, 70 sono stati confermati con tampone molecolare e gli altri 252 con test rapido. Oggi non si registrano nuovi decessi.

Sono stati eseguiti 439 tamponi molecolari e 3.236 tamponi antigenici rapidi: di questi l'8,8% è risultato positivo. Al momento in Toscana risultano pertanto 69.573 positivi, -1,2% rispetto a ieri. 

Sono 339 i pazienti ricoverati in ospedale, 5 in meno rispetto a ieri. Sono 13 invece, 2 in più, i pazienti in terapia intensiva.

L'andamento per provincia

Con gli ultimi casi salgono a 422.470 i positivi dall'inizio dell'emergenza nei comuni della Città metropolitana di Firenze (81 in più rispetto a ieri), 103.013 in provincia di Prato (10 in più), 122.750 a Pistoia (18 in più), 82.767 a Massa Carrara (16 in più), 172.219 a Lucca (39 in più), 184.479 a Pisa (39 in più), 145.650 a Livorno (42 in più), 142.375 ad Arezzo (31 in più), 112.754 a Siena (29 in più) e 88.332 a Grosseto (15 in più). A questi vanno aggiunti 569 casi di positività notificati in Toscana ma che riguardano residenti in altre regioni.

La Toscana ha circa 43.078 casi complessivi ogni 100.000 abitanti dall'inizio della pandemia (tra residenti e non residenti). Al momento la provincia di notifica con il tasso più alto é Lucca (con 45.029 casi ogni 100 mila abitanti), seguita da Livorno (44.506) e Pisa (44.235). La più bassa concentrazione si riscontra a Prato (con un tasso di 39.908).

In 69.234 sono in isolamento a casa, perché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi (813 in meno rispetto a ieri, meno 1,2%).

I 1.497.032 guariti registrati a oggi lo sono a tutti gli effetti, da un punto di vista virale, certificati con tampone negativo.

Restano 11.438 i deceduti dall'inizio dell'epidemia: 3.641 nella Città metropolitana di Firenze, 940 in provincia di Prato, 1.023 a Pistoia, 715 a Massa Carrara, 1.063 a Lucca, 1.276 a Pisa, 856 a Livorno, 727 ad Arezzo, 616 a Siena, 416 a Grosseto. Vanno aggiunte 165 persone decedute sul suolo toscano ma erano residenti fuori regione.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Le stime degli esperti prevedono un calo del 20 - 25 per cento. Salva comunque la qualità dell'extravergine che resta eccellente
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità