Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:POGGIBONSI14°  QuiNews.net
Qui News valdelsa, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdelsa
domenica 26 gennaio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il monito di Liliana Segre: «Con la morte degli ultimi superstiti rischiamo di dimenticare cosa è stata la Shoah»
Il monito di Liliana Segre: «Con la morte degli ultimi superstiti rischiamo di dimenticare cosa è stata la Shoah»

Attualità martedì 26 novembre 2024 ore 18:40

Maltempo d'Ottobre, è stato d'emergenza nazionale

Castagneto Carducci durante l'emergenza
Castagneto Carducci durante l'emergenza

Il Consiglio dei ministri ha deliberato la dichiarazione per la durata d'un anno. Ecco i territori comunali interessati. Stanziati 9,7 milioni di euro



TOSCANA — E' stato d'emergenza nazionale per i territori della Toscana colpiti dagli eventi meteo estremi che si sono verificati fra il 17 e il 18 Ottobre scorsi. La dichiarazione per la durata di un anno è stata deliberata ieri dal Consiglio dei ministri su proposta del Ministro per la protezione civile e le politiche del mare Nello Musumeci.

Per fare fronte alle esigenze più immediate, il governo ha stanziato 9,7 milioni di euro a carico del Fondo per le emergenze nazionali.

Sono interessai i comuni di Castelfiorentino e Certaldo della città metropolitana di Firenze, dei comuni di Campiglia Marittima, Castagneto Carducci, Cecina, Sassetta e Suvereto in provincia di Livorno, dei comuni di Pomarance e Volterra in provincia di Pisa e dei comuni di Chiusdino, Monteriggioni, Siena e Sovicille in provincia di Siena. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno