Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:POGGIBONSI17°28°  QuiNews.net
Qui News valdelsa, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdelsa
mercoledì 04 ottobre 2023
Tutti i titoli:
corriere tv
«Dove sono i pompieri? Ci sono 50 persone che stanno morendo», le urla disperate di un uomo davanti al bus in fiamme

Attualità venerdì 15 settembre 2023 ore 08:00

Prima campanella per 453mila studenti toscani

studenti

Caro libri, stangatina cancelleria, timori di diffusione del Covid, novità di tutor e orientatori, container: così alunni e ragazzi tornano sui banchi



TOSCANA — Prima campanella, stamani, per 453mila bambini e ragazzi toscani che tornano sui banchi o iniziano nuovi cicli di studio fra caro libri, stangatina per i costi di cancelleria, timori di diffusione del Covid-19 con la nuova variante Eris che sconsiglia assembramenti, carena di personale docente e non docente, novità come i tutor e gli orientatori.

Ma ci sono zone in cui i ragazzi faranno lezione nei container: accade a Pistoia per consentire le ristrutturazioni in molti edifici scolastici del territorio provinciale, in gran parte finanziate con fondi Pnrr, e a Lucca dove ormai da anni gli studenti del Paladini-Civitali siedono su banchi allestiti in prefabbricati sempre per via di lavori nello storico plesso scolastico.

L'avvio delle lezioni insomma vive i soliti travagli, e già da stamani iniziano anche le proteste con i sindacati che hanno organizzato un presidio davanti alla sede dell'Ufficio scolastico regionale a Firenze per contestare le carenze di organico.

Sono 470 gli istituti scolastici toscani, e tali rimarranno dato che la Regione ha avversato gli accorpamenti pianificati dal Governo e che avrebbero portato al taglio di 15 scuole sul territorio regionale.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Via al Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2023 condotto a campione. In Italia coinvolte circa 1 milione 46mila famiglie
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità