Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:05 METEO:POGGIBONSI21°28°  QuiNews.net
Qui News valdelsa, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdelsa
giovedì 28 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Migliaia di persone alla 'Tomatina': la battaglia di pomodori di Buñol
Migliaia di persone alla 'Tomatina': la battaglia di pomodori di Buñol

Cronaca lunedì 16 giugno 2014 ore 19:28

Una scuola all'avanguardia per energia e ambiente

Aperte le iscrizioni per il Palazzone: corso di formazione obbligatoria per tecnici abilitati alla certificazione energetica degli edifici



COLLE DI VAL D'ELSA — Sono prorogate fino al prossimo 23 agosto le iscrizioni al corso di formazione obbligatoria per acquisire la qualifica di “tecnici abilitati alla certificazione energetica degli edifici” che si svolgerà a partire dal prossimo settembre presso l’ITS Istituto Tecnico Superiore “Energia e Ambiente” con sede a Colle di Val d’Elsa. Il corso, riconosciuto dalla Provincia di Siena, fornirà ai partecipanti conoscenze tecniche e specialistiche sul sistema edificio-impianto, necessarie per elaborare una corretta diagnosi e rilasciare la documentazione su certificazione e riqualificazione energetica degli edifici. I posti disponibili sono 25.

L’ITS Istituto Tecnico Superiore “Energia e Ambiente” è stato individuato dalla Regione Toscana fra i pochi enti qualificati per erogare questa tipologia di formazione obbligatoria, richiesta dal Dpr 75/2013 e rivolta a figure in possesso dei titoli previsti dal Dpr 75/2013 - articolo 2 comma 4: secondo il Dpr, infatti, la professione di certificatori energetici può essere svolta da professionisti in possesso di determinati titoli di studio, iscritti agli ordini o collegi professionali e abilitati alla progettazione di edifici e impianti. Negli altri casi, occorre partecipare a un corso di formazione obbligatoria.

Il corso sarà articolato in 80 ore di lezione, con due incontri settimanali che proporranno attività in aula e nei laboratori moderni e altamente specializzati dell’ITS. Alcuni approfondimenti saranno effettuati anche con la metodologia della formazione a distanza, attraverso la piattaforma Enea E-Learn. L’opportunità di formazione è realizzata in collaborazione con Mesos, società che opera nell'ambito della formazione e della consulenza specialistica di settore avvalendosi del know how e delle competenze di personale altamente specializzato impiegato, a vario titolo, nei centri di ricerca Enea, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile. Al termine della formazione sarà rilasciato un attestato per l’abilitazione alla certificazione energetica degli edifici. I partecipanti potranno anche usufruire di agevolazioni nell’acquisto di software Edilclima e Autodesk, necessari allo svolgimento della professione.

Per conoscere il costo, i requisiti per l’iscrizione e lo svolgimento del corso, è possibile consultare il sito www.its-energiaeambiente.it, contattare l’ITS Istituto Tecnico Superiore Energia e Ambiente al numero 0577-900339 oppure scrivere un’e-mail all’indirizzo info@its-energiaeambiente.it.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Nell'ultima settimana, il bollettino regionale registra un aumento dei ricoveri ospedalieri anche con un nuovo ingresso in terapia intensiva
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità