Cultura martedì 01 novembre 2016 ore 14:56
Gli studenti diventano organizzatori di mostre

Con Fenice Contemporanea un nuovo modo di fare scuola e sperimentare la cultura. Si chiama "Interferenze" la nuova proposta didattica
VALDELSA — Il progetto è stato promosso dall'Associazione Culture Attive e Vernice Progetti Culturali, realizzato nell'ambito di Fenice Contemporanea 2016.
Gli studenti entreranno così a contatto con l'arte contemporanea e i suoi molteplici linguaggi.
Le lezioni con gli studenti delle scuole medie inferiori e superiori della Valdelsa riguarderanno lo stato di conservazione delle installazioni nei Comuni di Poggibonsi, Colle Val d'Elsa e San Gimignano.
Si imparerà, in pratica, come si organizza una mostra con focus sull'allestimento e la comunicazione. In questa ottica è stato pensato il laboratorio con l'artista Gloria Pasotti con la quale i ragazzi lavoreranno alla creazione di elaborati propri in previsione della mostra dell'artista che sarà inaugurata il 10 Dicembre presso il Museo De Grada di San Gimignano.
Altro tema che sarà approfondito quello che riguarda la fotografia. Durante tutto il mese di Novembre, i percorsi didattici in classe saranno integrati con visite guidate alle installazioni permanenti presenti sul territorio.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI