Politica martedì 16 dicembre 2014 ore 16:38
Variante, come cambiano alcune zone

Zona industriale dei Foci, via Aldo Moro e aree rurali: attenzione al territorio e niente costruzioni
POGGIBONSI — La nuova variante approvata dal consiglio comunale di Poggibonsi mette alcune zone del territorio in posizione ideale per guardare con ottimismo al futuro. Tutte le aree interessate dal provvedimento, rappresentano caratteristiche che sono state illustrate nel corso della stessa seduta consiliare.
Per
quanto riguarda l’area industriale di Foci, realtà produttiva che,
forse più che altrove, è percepita a Poggibonsi come elemento
fondante della identità dei luoghi e delle popolazioni insediate, la
variante risponde all'obiettivo di riconfigurare le capacità
edificatorie con una normativa che consenta di operare con certezza,
che tenga conto di adeguare la dotazione di standard urbanistici, che
presenti la necessaria congruità rispetto ai risultati degli studi
geologici, sismici, idraulici. Nella
nuova variante anche l'aspetto più strettamente pratico: sul
fronte attività commerciali e artigianali di servizio nel tessuto
residenziale, la variante, anche tenendo conto delle disposizioni del
Codice regionale del Commercio e delle relative possibilità di
deroga, risolve le criticità relative al reperimento dei parcheggi
di relazione in occasione di cambi d’uso tra attività artigianali
ed esercizi di vicinato commerciali, quando queste attività
rivestano carattere di complementarietà e strumentalità nell’ambito
delle zone residenziali. Per quanto riguarda la zona di via Aldo
Moro, invece, il nuovo
regolamento approvato in consiglio comunale
recepisce un argomento che assume particolare importanza nella parte
strategica del nuovo Piano
Strutturale
e cioè quello dell'Edilizia Residenziale Sociale. Per quanto
riguarda la mitigazione del disagio abitativo, viene redatta una
apposita previsione urbanistica per la utilizzazione a tale scopo
dell’area di proprietà comunale situata in via Aldo Moro.
Infine,
sul fronte aree rurali non servite da acquedotto, sulla base di
quanto disposto dal Piano
Strutturale
vengono individuate le modalità di approvvigionamento idrico per le
aree del territorio rurale non servite dal pubblico acquedotto.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI