Attualità lunedì 12 aprile 2021 ore 10:27
Distilleria, il sindaco respinge le accuse

Continua il testa a testa tra Baroncelli e il comitato: "L'ordinanza sulla sospensione in fascia notturna è suffragata da evidenze scientifiche"
BARBERINO TAVARNELLE — Il sindaco di Barberino Tavarnelle alcune settimane fa ha bloccato lo stabilimento Deta nelle ore della notte per evitare il ristagno dei fumi del camino nella vallata. In particolare è stato rilevato in assenza di vento che i forti odori provocano fastidi e malori agli abitanti. Da qui l'ordinanza.
Secondo l'opinione del Comitato che si batte contro l'ampliamento della produzione, questo provvedimento è "fantasioso" perché il vento in quella zona è sempre presente, quindi sarebbe un atto inutile quello emanato del primo cittadino.
La risposta di Baroncelli è arrivata ed è stata molto dura: “L'ordinanza non scaturisce da un'idea "fantasiosa" – ribatte - ma si configura esclusivamente a tutela e garanzia di due temi indiscutibili che poniamo al centro di ogni nostra azione per la risoluzione delle problematiche: la tutela della salute della comunità, del territorio e la qualità dell'aria”.
Cercando di convincere i concittadini dell'assoluta buona fede ci tiene a ribadire: “Nella complessità di questa vicenda, l'amministrazione comunale agisce con i fatti e nel rigoroso rispetto di quelle che sono le normative vigenti, le prescrizioni regionali e i pareri degli enti preposti e delle loro specifiche competenze nelle tematiche di carattere ambientale”.
Rincara la dose il primo cittadino, ricordando che l'attività della distilleria è monitorata continuamente dall'Arpat e tutte le decisioni sono state prese con trasparenza. Invita infine il Comitato a collaborare con le Istituzioni partecipando in modo costruttivo al dibattito che si è formato sulla questione.
Sta di fatto che quella intrapresa dal gruppo di abitanti è una protesta forte che andrà avanti in tutte le sedi possibili. Di questo, le Istituzioni coinvolte devono essere consapevoli. Uno scontro che non accenna affatto ad attenuarsi e non lo farà molto presto.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI