Attualità sabato 18 dicembre 2021 ore 10:30
“Presepi sospesi” dentro la cappella di Semifonte

Inaugurazione domenica 19 alle 17 presso San Michele Arcangelo. Sei riproduzioni artistiche della natività in un connubio di antico e moderno
BARBERINO TAVARNELLE — Appesi a un filo nel vuoto, così se li troveranno davanti i visitatori. Saranno sei presepi artistici sospesi su un supporto al centro dell'ottagono della cupola di San Michele Arcangelo a Semifonte, nel Comune di Barberino Tavarnelle, da qui il nome della mostra "Presepi sospesi".
Il progetto nasce da un'idea di Katia Bassi e gli artisti che hanno risposto alla chiamata sono: Marlies Becher pittrice, Maria Laura De Tanti orafa, Vita Di Benedetto pittrice, Ilaria Di Meo pittrice, Stefano Stampa tessitore, Walter Sarfatti (incisore) e Luca Terrosi fotografo. Limiti strutturali che creano l'occasione per una scintilla di creatività e l'occasione per creare anche un insolito connubio tra antico e contemporaneo.
L'inaugurazione domenica 19 dicembre alle 17, le aperture proseguiranno per tutto il periodo delle Feste fino al 6 gennaio compreso, dalle ore 15,30 alle 17,30, tutti i fine settimana. Un evento creativo ma allo stesso tempo tradizionale, un connubio perfetto tra antico e moderno, fra tradizione e modernità.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI