Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:00 METEO:POGGIBONSI11°23°  QuiNews.net
Qui News valdelsa, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdelsa
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Molla a terra il fucile e salta sulla motoslitta: ecco come si salva dall'attacco dell'orso polare
Molla a terra il fucile e salta sulla motoslitta: ecco come si salva dall'attacco dell'orso polare

Attualità mercoledì 18 agosto 2021 ore 14:16

Rogo Ecogest, Comitati ambientali preoccupati

A destare allarmismo sono i possibili rischi per la Valdelsa: incidenti e crescita dello sviluppo industriale



BARBERINO TAVARNELLE — Tanta è la preoccupazione per i risultati delle analisi Arpat sull'incendio avvenuto sabato nel territorio a cavallo tra Poggibonsi e Barberino Tavarnelle. Il Comitato per la difesa della Valdelsa esprime la sua preoccupazione per la situazione della vallata.

Sono stati 3 almeno gli incendi importanti che hanno riguardato la zona, oltre a quello dei giorni passati alla Egogest, si ricordano il rogo di uno stabilimento di pannelli solari che ha preso fuoco a giugno 2021 e quello del centro di demolizione auto a Colle Val'Elsa nel luglio 2018

Il Comitato ricorda le tante battaglie portate avanti dal 1997 quando nasceva un gruppo per arginare l'espansione di un'azienda che trattava rifiuti tossici e pericolosi. Altri ne sono nati e continuano a nascere per lottare contro l'eccessiva presenza industriale dell'area. L'appello dei cittadini è rivolto alle Amministrazioni, si chiede di sapere quali sono le aziende che possono rappresentare un rischio ecologico e soprattutto se esistono dei piani di evacuazione in caso di incidenti. 

Infine, puntano ancora il dito "la contrapposizione di interessi tra salute e lavoro non può essere usata dagli imprenditori e dalla politica per giustificare o motivare le scelte operate, senza una visione globale di tutto il contesto, una visione che possa usare tecnologie d'avanguardia per diminuire l’impatto e rendere migliore la qualità della vita. Chi governa deve tutelare i cittadini, il territorio e il suo patrimonio ambientale, non solo le industrie presenti, autorizzandone anche l'espansione".

Un appello accorato agli abitanti perché siano promotori di istanze di chiarezza e difesa ambientale davanti alle proprie Amministrazioni, una terra inquinata non porta beneficio a nessuno.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno