Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:30 METEO:POGGIBONSI18°27°  QuiNews.net
Qui News valdelsa, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdelsa
martedì 02 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Putin leader globale nell’estate delle illusioni: l’analisi del direttore Luciano Fontana
Putin leader globale nell’estate delle illusioni: l’analisi del direttore Luciano Fontana

Attualità martedì 04 agosto 2020 ore 12:30

Recupero del Santa Fina, 3 milioni per i lavori

Approvato dalla Regione il finanziamento per la conclusione degli interventi all'ex ospedale di San Gimignano



SAN GIMIGNANO — Il Sindaco Marrucci lo annuncia con un post su Facebook, anche il Santa Fina storico ospedale di San Gimignano ha ottenuto i finanziamenti per terminare la ristrutturazione e trasformarlo in un centro sanitario polifunzionale.

"Tra i 300 milioni di euro stanziati dalla Regione Toscana per interventi strutturali da avviare negli anni 2020/2021, c'è anche il completamento del finanziamento per il recupero dell'ex ospedale di Santa Fina per circa 3 milioni".

La struttura è da tempo divisa e con funzioni diverse anche se sempre legate all'assistenza e alla sanità: una residenza sanitaria, un centro di riabilitazione e il distretto sanitario. Nel corso degli ultimi anni si è proceduto alla riorganizzazione degli spazi e alla loro messa a norma per quello che riguarda la sicurezza e l'antincendio. Con questa trance di finanziamenti si procederà alla sistemazione definitiva del complesso storico, in uso come struttura di accoglienza già dal medioevo e di fatto ancora attiva.

Un intervento che si somma ai 5.3 milioni di euro stanziati per la realizzazione del nuovo pronto soccorso di Campostaggia la cui progettazione è già in fase di gara da parte della stessa Azienda USL e che apporterà un notevole miglioramento del servizio sanitario di tutta la Valdelsa così come è stato ribadito da tutti i Sindaci del circondario nei giorni scorsi.

I finanziamenti regionali stanziati in questi giorni serviranno a migliorare il servizio sanitario e a risolvere le mancanze strutturali della zona da tempo emerse, andando, quando i reparti saranno operativi, a incrementare le prestazioni dell'assistenza medica locale.

Adesso è necessario restare in attesa che i lavori seguano i tempi stabiliti, per poter arrivare nei tempi stabiliti all'apertura delle nuove strutture. Sarà quello il momento giusto per dare finalmente le buone notizie che tutti attendono.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
E' la studentessa valdinievolina Gaia Pardini la più bella del Granducato. Tutte le classificate. Ora le attende la passerella di Miss Italia
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Edit Permay

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Spettacoli

Attualità

Attualità