Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:00 METEO:POGGIBONSI11°23°  QuiNews.net
Qui News valdelsa, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdelsa
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La nuova eruzione dell'Etna: le immagini notturne sono spettacolari
La nuova eruzione dell'Etna: le immagini notturne sono spettacolari

Attualità lunedì 14 novembre 2016 ore 15:33

La statua di Pietro Panichi torna al suo posto

La statua era stata rimossa alcuni anni fa a seguito dei lavori di riqualificazione di Piazza Arnolfo. Era stata donata dall'artista colligiano



COLLE DI VAL D'ELSA — La statua torna nella sua collocazione originaria all'interno del Comando della stazione dei carabinieri di Colle Val d'Elsa. Davanti all'ingresso del portone principale della caserma.

La scultura era stata donata all'Arma dei carabinieri nel 1997 da dall’artista colligiano Pietro Panichi

La ricollocazione dell’opera è avvenuta a seguito di un’azione operata in sinergia tra l’Arma dei Carabinieri, e le Amministrazioni Provinciale di Siena e Comunale di Colle di Val d’Elsa.

Il bassorilievo è stato eseguito su un blocco di travertino bianco e raffigura la Porta Nova ed i suoi bastioni.

Il simbolo di Colle Val d'Elsa, la testa di cavallo, si trova all'interno del bassorilievo unita nelle forme alla fiamma dell’Arma dei Carabinieri. 

A testimonianza della vicinanza tra quest’ultima e la Città di Colle di Val d’Elsa.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno