
«Range Rover sempre dal meccanico, in quattro anni spesi 30 mila euro», la rabbia di Briatore contro l'auto inglese

Attualità mercoledì 09 dicembre 2020 ore 14:18
Pietre come piovesse da Palazzo Campana

Il vento e la brutta stagione hanno messo a dura prova l'edificio: dalla terrazza sono caduti pezzi di intonaco e materiale edile
COLLE VAL D'ELSA — Cadono pietre e pezzi di intonaco dal "Castello" di Colle alta, e più precisamente da una terrazza dello storico Palazzo del Campana.
Materiale edile, forse smosso dal vento e dal maltempo, si è staccato dal corpo dell'edificio cadendo sulla strada sottostante.
Intervenuti rapidamente nella giornata di domenica i vigili del fuoco con la polizia municipale, che hanno provveduto immediatamente a mettere in sicurezza l’area.
Il palazzo, soprattutto la facciata, non è stata restaurata da tempo, nonostante sia collocato nel cuore della città storica.
Affacciato sull'omonimo ponte (l'attuale ha sostituito il vecchio ponte levatoio crollato nel Cinquecento), costituisce l'ingresso nella parte più antica di Colle ed è un bell'esempio di architettura manierista di inizio Rinascimento Toscano. Costruito su progetto di Giuliano di Baccio d'Agnolo come riferito dal Vasari in persona, nel 1536 rimane un'opera parzialmente incompiuta.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI