Attualità giovedì 06 ottobre 2016 ore 09:00
La cittadina medievale diventa cardioprotetta

Un l’impegno preso da tempo dall’amministrazione comunale per rendere il territorio sempre più sicuro per la salute dei suoi cittadini e turisti
MONTERIGGIONI — L’amministrazione comunale di Monteriggioni ricorda che sono aperte le iscrizioni ai corsi tenuti da volontari di Misericordia, Pubblica Assistenza e Donatori di Sangue per imparare ad utilizzare i defibrillatori.
In tutto il territorio comunale sono stati istallati i defibrillatori.
Un impegno che l'amministrazione comunale porta avanti da tempo con undici postazioni pubbliche posizionati uno per ogni località o frazione del territorio comunale che è così “cardio-protetto”.
Circa 20mila euro sono stati spesi per questo progetto da parte dell’Amministrazione comunale, per poter avere le postazioni dei defibrillatori a Quercegrossa, Belverde, Uopini, San Martino, La Tognazza, La Colonna, Castello, Badesse, Castellina Scalo, Strove, Abbadia a Isola.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI