Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:30 METEO:POGGIBONSI12°17°  QuiNews.net
Qui News valdelsa, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdelsa
sabato 15 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Assessore della Sardegna sfonda una vetrata di Sironi al ministero delle Imprese
Assessore della Sardegna sfonda una vetrata di Sironi al ministero delle Imprese

Attualità martedì 20 ottobre 2020 ore 12:45

A buon punto i lavori all'ex asilo di Poggibonsi

Iniziati nel 2018 hanno avuto una gestione travagliata. Nasceranno una casa famiglia e un centro giovanile



POGGIBONSI — Partiti nel 2018 i lavori per la riqualificazione del vecchio asilo in piazza XVIII luglio a Poggibonsi, hanno avuto un partenza a rallentatore per alcuni problemi che ne hanno fatto rallentare l'iter procedurale. Agli intoppi burocratici si è aggiunto il lockdown che ne ha fermato il cantiere per mesi.

Con la riapertura del Paese il progetto è ripreso con tutte le modifiche per tutelare i lavoratori, adesso dopo un'estate di lavori prevalentemente all'interno dell'edificio, le novità sono visibili anche all'esterno.

Tornando all'idea, l'Amministrazione creerà negli spazi del vecchio asilo, rimasto chiuso per diversi anni, una struttura dedicata all'infanzia e all'adolescenza. Al piano superiore prenderà posto una casa famiglia che ospiterà bambini e ragazzi con esperienze familiari complicate, al piano terra ci sarà spazio per un centro di aggregazione giovanile.

Al momento i lavori stanno interessando la facciata con la stesura dell'ultimo strato di intonaco, lasciando intravedere come sarà l'edificio al momento dell'inaugurazione.

Queste due strutture andranno a migliorare l'offerta dei servizi per il contrasto al disagio giovanile, migliorando le capacità di intervento della Fondazione Territori Alta Valdelsa e degli operatori del centro famiglie che si trovano a d affrontare situazioni delicate e particolari nelle quali è importante agire per il benessere dei minori coinvolti.

Un'opera  molto attesa che, salvo interruzioni dovute alla pandemia, dovrebbe finalmente giungere al termine nei primi mesi del 2021 quando la struttura sarà finalmente inaugurata e potrà finalmente entrare in funzione e offrire un servizio importante a tutta la comunità.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Realizzate tra la fine del 1200 e la metà del 1400, furono rubate in un museo nel 1982. Recuperate dai carabinieri, tornano alla comunità
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità