Attualità giovedì 22 aprile 2021 ore 14:29
Un corso per tagliare con maestria il prosciutto

Lo ha pensato il salumificio Renieri, famoso per la lavorazione della cinta senese. La partecipazione è rivolta agli operatori del settore
POGGIBONSI — Il Covid ha colpito duramente il settore enogastronomico, ma tanta è la voglia di ripartire. Nonostante le difficoltà, nascono idee e progetti. Il salumificio Renieri organizza il primo e, ad oggi, unico corso professionale di taglio a coltello del pregiato prosciutto da “Cinta Senese DOP”.
Sede del corso è lo stabilimento del salumificio a Poggibonsi. L'attività formativa si svolgerà il mercoledì, con durata di 4 ore ed è rivolto a tutti gli operatori del settore alimentare. Docente d’eccellenza Benedetto Colantuono, esperto di lame ed esperto di taglio.
Dalla Renieri spiegano che è importante sapere tagliare a mano un prosciutto, sbagliare questa operazione fa perdere la maggior parte dei sapori, aromi e sfumature di gusto. Da qui la necessità di far conoscere agli addetti ai lavori le modalità corrette.
L'azienda valdelsana è famosa per la produzione del prosciutto da “Cinta Senese Dop”. "Sarà insegnato ai partecipanti come preparare correttamente piatti raffinati, e massimizzare la resa e monetizzare al meglio il prosciutto".
Sarà fornito tutto il materiale necessario per il corso e sarà rilasciato un certificato di partecipazione. Per informazioni dettagliate rivolgersi all'azienda. Un'idea che vuole rilanciare il settore enogastronomico, pesantemente colpito dalla crisi, dando la possibilità a chi ha già un'attività di perfezionare l'arte del taglio.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI