Attualità mercoledì 21 ottobre 2020 ore 18:12
Scendono i positivi in Valdelsa, sono 12

Sono 30 casi in provincia di Siena. Nella zona settentrionale del territorio si segnala un lieve calo rispetto ai giorni passati
POGGIBONSI — Lieve calo dei casi in Valdelsa rispetto ai giorni scorsi. La
fascia d'età interessa soprattutto ragazzi e adulti. Non si registrano, fortunatamente, anziani. I più a rischio anche per eventuali patologie pregresse.
Ecco il dettaglio dei comuni:
Colle Di Val D'Elsa
- Ragazzo di 17 anni isolamento domiciliare, contatto di caso.
- Donna di 20 anni isolamento domiciliare.
Monteriggioni
- Uomo di 23 anni isolamento domiciliare, asintomatico.
- Uomo di 25 anni isolamento domiciliare, sintomatico.
- Donna di 59 anni isolamento domiciliare, sintomatico.
- Uomo di 63 anni isolamento domiciliare, sintomatico.
Poggibonsi
- Ragazza di 17 anni isolamento domiciliare, contatto di caso
- Donna di 47 anni isolamento domiciliare, contatto di caso
- uomo di 55 anni isolamento domiciliare, sintomatico.
Sovicille
- Uomo di 44 anni isolamento domiciliare, sintomatico.
Barberino Tavarnelle 2 casi, di competenza dell'Asl centro.
Il Dipartimento di Prevenzione in considerazione dei casi emersi in questi giorni in provincia di Arezzo, Grosseto e Siena ha intensificato l’attività di tracciamento dei contatti stretti.
Tale attività ha evidenziato per il momento, 36 contatti per i casi di Siena che sono già stati immediatamente posti in isolamento. Al momento nella Asl Toscana sud est 526 persone sono già in isolamento domiciliare o perché contatto di caso noto o perché provenienti da altri Paesi.
I positivi in carico sono 2.052 a domicilio, 23 presso le Cure Intermedie e 24 in albergo sanitario. Vi sono inoltre 45 persone risultate debolmente positive al primo tampone e che sono in attesa del secondo che potrebbe confermare o meno la positività: 44 sono di Arezzo, 0 extra Asl, 0 di Grosseto e 1 di Siena.
Ci sono 15 ricoverati presso le Malattie Infettive e 2 in Terapia intensiva dell’Ospedale Misericordia di Grosseto, 55 presso le Malattie infettive, e 6 in Terapia intensiva dell’Ospedale San Donato di Arezzo.
L’identificazione dei casi ed il tracciamento dei contatti à stato possibile attraverso l’effettuazione di 3.197 tamponi.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI