Attualità sabato 02 gennaio 2021 ore 12:22
Svelati i segreti della nuova scuola

Presentate le prime immagini del progetto delle elementari di via Moro. Presto partiranno i lavori. Sarà un edificio ecosostenibile
POGGIBONSI — Il nuovo anno si apre con un progetto molto atteso di cui a Poggibonsi si parla da tempo, la nuova scuola di via Moro, ne è stata infatti approvata la fase di progettazione definitiva, che prelude alla gara d'appalto.
“Una scuola innovativa, funzionale e bella con cui prosegue in nostro impegno in edilizia scolastica che resta prioritario - dice il sindaco David Bussagli - L’approvazione del definitivo rappresenta un passaggio importante del percorso, lungo e complesso, che abbiamo fatto per accompagnare scelte e indicazioni delle istituzioni statali. La nuova scuola sarà una struttura all’avanguardia, a servizio della comunità scolastica e dell’intera comunità”.
Il percorso si era avviato con la presentazione del progetto preliminare al
bando promosso dal Miur per le scuole Innovative e con cui Poggibonsi è stata
una delle tre città toscane ad aggiudicarsi le risorse. Successivamente si è aperta la fase progettuale, sostenuta direttamente dal Comune con
un investimento di 450 mila euro. Un progetto basato su innovazione e sostenibilità con un costo di circa 7 milioni di euro. Il plesso andrà a sostituire le attuali scuole Calamandrei ormai inadeguate, di cui manterrà probabilmente il nome.
La nuova scuola sorgerà nell’area adiacente alla scuola media Leonardo da Vinci e sarà
inserita nel paesaggio. Composta da tre
volumi principali. Il primo ospiterà le aule per la didattica, i servizi
relativi, le sale docenti, l’atrio/agorà. Una doppia gradinata unirà
questi spazi con lo spazio polifunzionale al piano superiore, luogo di attività
comuni e di incontro.
Il secondo volume ospiterà i laboratori, un auditorium e i servizi relativi alla palestra, che occuperà il terzo blocco. Auditorium e palestra saranno utilizzabili anche in orario extrascolastico, a disposizione dell’intera comunità, ancora una volta a sottolineare la scuola come centro civile e spazio d’incontro.
Un progetto ambizioso che ha avuto un percorso rallentato da alcuni ricorsi al Tar, ma che adesso è sulla rampa di lancio pronto, dopo le ultime verifiche burocratiche, ad andare in gara d'appalto. Come ultimo passaggio verranno consegnati i lavori e sarà possibile aprire il cantiere.
L'inizio dell'anno per le opere pubbliche di Poggibonsi segna un passo in avanti importante per un'opera molto attesa.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI