Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:00 METEO:POGGIBONSI11°23°  QuiNews.net
Qui News valdelsa, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdelsa
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità mercoledì 20 ottobre 2021 ore 14:38

Raggiunte le 7mila iscrizioni in Biblioteca

L'iniziativa "Born to library" spinge le adesioni alla Pieraccini. L'obbiettivo è "fidelizzare" le famiglie e i bambini fin dalla più tenera età



POGGIBONSI — Da sempre la lettura è un'abitudine molto diffusa nel capoluogo, i numeri di partecipazione alle iniziative in questo settore sono sempre molto elevati. Lo dimostra il fatto che è stata raggiunta quota 7mila iscritti alla biblioteca comunale Gaetano Pieraccini di Poggibonsi. Il ‘traguardo’ è stato conquistato con la piccola Lisa, nell'ambito dell'iniziativa "Born to Library".

"La nostra biblioteca continua il proprio percorso di crescita - dice l’assessore alla cultura Nicola Berti - Chiaramente la pandemia, con le chiusure, le restrizioni e tutte le rimodulazioni che si sono rese necessarie per corrispondere alle norme di sicurezza, ha inciso sul complesso di attività e frequentazioni. La tendenza all’incremento costante, che ha caratterizzato la vita di questo spazio di incontro e di formazione fino al 2019, si è fermata ma la nostra biblioteca ha retto bene. Merito della qualità dei servizi che è stata tenuta costantemente alta, della disponibilità di chi organizza e gestisce questo luogo, della progettualità che si è continuato a sviluppare, della costante attenzione al patrimonio librario e non solo, agli spazi, ai propri utenti".

L’iscrizione numero settemila, non a caso avvenuta nell’ambito della nuova campagna per fidelizzare gli utenti fin dalla più tenera età, influenzando anche altre attività. Il patrimonio librario ha continuato a crescere ed in questi anni ha visto un incremento di quasi 12mila unità.

Presenze e prestiti hanno subito invece una battuta d’arresto rispetto alla crescita continua che aveva caratterizzato il trend. Nel 2020 la pandemia, con le chiusure e la nuova organizzazione che ha caratterizzato la ripartenza, ha interrotto la tendenza di crescita. 

Una tendenza che con la ripresa delle attività si è invertita tornando a numeri più alti. Un buon auspicio per i mesi a venire e per il futuro della struttura, un punto cardine per la cittadinanza.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno