Cultura giovedì 26 maggio 2022 ore 16:46
"Ombrosa di seta rossa" tra la poesia del 900

Un'itinerario espositivo ispirato alle opere di Federico Garcia Lorca e Pablo Neruda. Dal 27 maggio fino a dicembre
POGGIBONSI — Tornano glie venti alla Rocca di Staggia. “Ombrosa di seta rossa” è un progetto di Donatella Bagnoli che prevede un’esposizione artistica ispirata alla poesia di Federico Garcia Lorca e di Pablo Neruda rivisitandone i testi.
Il progetto rivisita i testi di Lorca e Neruda creando ne la Rocca di Staggia
un viaggio iniziatico in cui l’architettura si fa percorso poetico alla
scoperta dell’anima del luogo e di se stessi.
L’intervento di artisti, invitati a rileggere il luogo, sintonizzandosi con gli
ambienti dà vita a performance, installazioni che riscrivono il Castello
accompagnando i visitatori in un attraversamento emozionale di spazi, opere,
poesie che risveglia meraviglia.
L’Esposizione permanente, in corso fino a dicembre si rinnova e
arricchisce ogni mese con installazioni, fotografia, video, musica, teatro,
danza, performance, laboratori, degustazioni.
Inaugurazione il 27, 28 e 29 maggio, dalle ore 18 alle ore 20, prenotazione obbligatoria. Fotografie e musica Davide Pepi, performance Simona
Parravicini, opere e installazioni di Donatella Bagnoli, Franceso Bruni, Fabio
Calvetti, Massimo Cantara, Mirco Frilli, Gianni Gronchi, Manuela Mancioppi,
Duccio Nacci, Cecco Ragni, Carlo Romiti, Marcello Salvestrini.
La Rocca di Staggia è aperta tutti i giorni: ore 10.30-19. E’ visitabile solo con guida e prenotazione telefonica obbligatoria, tutti i contatti sulla pagina Facebook e sul sito web. Risplende di cultura e suggestione il luogo affascinante e misterioso del cassero medievale del borgo di Staggia.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI