Cultura lunedì 19 dicembre 2016 ore 14:53
Sandra Bonsanti svela il canto della libertà

La scoperta della democrazia nel racconto di una delle firme più prestigiose del giornalismo italiano. A presentare il libro anche Alessandro Fo
POGGIBONSI — Sarà a Poggibonsi martedì 20 dicembre alle 18 all'Accabì, per presentare “Il canto della libertà”.
L'incontro aprirà la rassegna sul “Ben-Essere” voluta e sostenuta dal Comune in collaborazione con l'associazione La Scintilla, la Cooperativa Pleiades e la Scuola Pubblica di Musica.
“Cinque appuntamenti – spiega l’assessore alla Cultura Nicola Berti - per dialogare e definire assieme un alfabeto di relazioni, un lessico fondamentale per ‘stare bene’. Luogo e spazio di condivisione di questa nuova esperienza sarà la biblioteca comunale, bene comune e necessario, teatro di incontro quotidiano di generazioni, culture e prospettive”.
Il libro che sarà presentato da Sandra Bonsanti è una favola senza tempo, un gioiello da leggere e da custodire per tener vivo l’esempio, il ricordo, l’emozione della libertà e della democrazia.
Si può insegnare la democrazia? Sandra Bonsanti, che con l’associazione Libertà e Giustizia ha combattuto e combatte tante battaglie in difesa dei valori democratici.
Sandra Bonsanti è stata una delle firme più prestigiose de “la Repubblica”, il giornale per il quale ha raccontato i più grandi misteri italiani, da Licio Gelli a Roberto Calvi alle stragi di mafia. Ha lavorato anche a “Il Mondo”, “Epoca”, “Panorama”, “La Stampa” e ha diretto “Il Tirreno”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI