Attualità sabato 25 settembre 2021 ore 21:54
Una start up per non rimanere “senza carica"

La proliferazione di dispositivi elettronici ha portato all'esigenza che questi siano sempre funzionanti. Andrea Borri ha risolto questo problema
POGGIBONSI — Un'idea semplice per ovviare ad un problema di tanti, trovarsi con il cellulare scarico mentre si è fuori per strada. Una necessità che hanno molte persone e che un giovane poggibonsese Andrea Borri ha elaborato creando una piccola start up che negli ultimi 2 anni ha messo a punto un progetto che sta muovendo adesso i primi passi.
L'idea si chiama Noeen Machine ed è stato installato in due esemplari presso la stazione di Poggibonsi e nel bar la Favorita in piazza Matteotti a Siena. Si tratta di un noleggiatore interattivo di servizi: un utente che decide di registrarsi gratuitamente, dopo essersi inscritto avrà l’opportunità di usufruire de vari servizi: wi-fi gratuito nei pressi della postazione, il noleggio di un powerbank per poter ricaricare vari dispositivi (smartphone, sigaretta elettronica, go pro, smartwatch, pod).
Il meccanismo è semplice: un utente che ha la necessità di ricaricare i propri dispositivi o di collegarsi ad una wi fi, deve recarsi presso un noeen point richiedere ed ottenere il suo codice gratuitamente, scannerizzare il qrcode sulla macchina oppure andare sul sito www.noeen.com e cliccare su registrati gratis, dopo aver inserito solo un numero di cellulare un email, una password.
Nel giro di pochi secondi gli verrà inviato un sms e cliccando sul link riportato attiverà cosi il suo codice ed il suo account. Infine dopo aver passato il proprio codice sul lettore posto sulla macchina verrà sbloccato uno sportello e potrà noleggiare il powerbank.
Per facilitare l'utilizzo di questo nuovo servizio il caricabatterie è stato concepito come dimensioni compatta e tascabile. L'obbiettivo di Borri è quello di allargare le installazioni a molti luoghi ad alta frequentazione, come ospedali, stazioni, fermate bus, aeroporti, musei. Un progetto innovativo che va incontro a nuove necessità di una popolazione sempre più connessa e legata ai propri dispositivi elettronici. Un'esigenza di molte persone, che il poggibonsese ha intercettato e ha provato a risolvere con arguzia.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI